Sanzioni contro il dumping salariale e sociale - necessaria un'esperienza sul lungo termine

Berna, 05.07.2006 - Grazie all'adeguamento delle misure di accompagnamento in relazione alla legge sui lavoratori distaccati le sanzioni sono state inasprite a partire dal 1° aprile 2006. Il rapporto licenziato il 5 luglio 2006 dal Consiglio federale sull'efficacia delle sanzioni contro il dumping salariale e sociale arriva alla conclusione che tali provvedimenti mostrano già una certa efficacia. Una valutazione piú completa sarà fatta nel secondo semestre del 2007.

Il rapporto del Consiglio federale in adempimento del postulato della speciale Commissione del Consiglio nazionale sulla libera circolazione delle persone, del 6 dicembre 2004, elenca i risultati delle commissioni cantonali tripartite. Questi offrono un quadro in gran parte positivo, soprattutto per quanto riguarda il settore della notifica e del rispetto dei salari minimi vincolati da parte delle aziende che distaccano i lavoratori. Il rapporto licenziato il 5 luglio 2006 stabilisce che le esperienze in merito sono ancora poche, visto che l'inasprimento delle sanzioni è entrato in vigore il 1° aprile 2006.


Le convenzioni sulle prestazioni concluse con i cantoni il 1° luglio 2006 prevedono che nel secondo semestre 2007 verrà allestito un rapporto piú esteso. Esso fornirà informazioni anche sulla questione dell'efficacia delle sanzioni.


Indirizzo cui rivolgere domande

Sibylle Burger-Bono,
capo settore Relazioni di lavoro,
SECO,
tel. 031 322 29 72



Pubblicato da

Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca
http://www.wbf.admin.ch

Segreteria di Stato dell'economia
http://www.seco.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-6009.html