Il Dipartimento federale dell’interno (DFI) si occupa principalmente dell’AVS e del settore della sanità. Dal 2012 è diretto da Alain Berset.

Il consigliere federale Alain Berset
Alain Berset è nato a Friburgo il 9 aprile 1972. Ha studiato scienze politiche ed economiche all’università di Neuchâtel, conseguendo la licenza nel 1996 e il dottorato nel 2005. È coniugato e ha tre figli.
Durante lo svolgimento del suo dottorato, Berset ha lavorato prima come assistente e collaboratore scientifico presso l’istituto di ricerca per lo sviluppo economico regionale all’università di Neuchâtel e poi come ricercatore ospite presso l’istituto di ricerca economica ad Amburgo. In seguito è diventato consulente strategico del Dipartimento di economia pubblica del Cantone di Neuchâtel. Nel 2006 si è reso indipendente svolgendo un’attività di consulenza strategica e nell’ambito delle comunicazioni.
Elezione a consigliere federale
Nel 2003 Alain Berset ha ottenuto un seggio come deputato friburghese al Consiglio degli Stati, di cui è stato presidente nel 2008/2009. Il 14 dicembre 2011 l’Assemblea federale plenaria lo ha eletto consigliere federale. Dal 1° gennaio 2012 il social democratico Alain Berset è a capo del Dipartimento federale dell’interno (DFI). Nel 2018 è stato per la prima volta Presidente della Confederazione.
Il Dipartimento federale dell’interno (DFI)
Gli ambiti di competenza del DFI sono molteplici e molto diversi tra loro, dalle assicurazioni sociali alla sanità, alla statistica; dalla parità fra i sessi alla cultura e alle previsioni meteorologiche. La previdenza per la vecchiaia e la sanità pubblica costituiscono attualmente due settori prioritari.
Alcune cifre relative al DFI
Posti a tempo pieno (2021): 2633
Nel 2021 le spese del DFI sono ammontante a 19,58 miliardi di franchi.
Alain Berset, presidente della Confederazione
Nel 2023 Alain Berset è al tempo stesso capo del DFI e presidente della Confederazione, un mandato che comporta prevalentemente mansioni di rappresentanza. Nel Consiglio federale Berset è «primus inter pares», ossia primo tra pari.
Ultima modifica 01.05.2023