a) Conservazione e cancellazione
Il trattamento dei dati personali sui siti web della Confederazione si limita ai dati necessari per la fornitura di pagine Internet funzionanti nonché di contenuti e servizi di facile utilizzo oppure ai dati da voi attivamente forniti. I dati personali che raccogliamo sono conservati solo per il tempo necessario a soddisfare lo scopo per cui sono stati raccolti. Eventuali esigenze legali o altri obblighi possono portare a una conservazione più lunga.
b) Memorizzazione durante la compilazione di un modulo
Quando compilate un modulo nei nostri siti web (p. es. un modulo di contatto), elaboriamo i dati che ci fornite nella misura necessaria all’adempimento dello scopo dell’elaborazione o al completamento dell’ordine. Di regola tutte le informazioni sono facoltative. I campi obbligatori sono contrassegnati come tali unicamente se le informazioni sono necessarie per l’adempimento del nostro compito legale o della vostra richiesta. Questi dati saranno cancellati al più tardi alla scadenza del periodo di conservazione legale.
c) Memorizzazione ai fini dell’invio di newsletter
Quando ci si iscrive a una newsletter vengono raccolti i seguenti dati: indirizzo e-mail (obbligatorio); eventualmente, titolo, nome, cognome (tutti facoltativi). I vostri dati personali in relazione all’invio di newsletter sottoscritte saranno cancellati immediatamente non appena vi disiscriverete.
d) Memorizzazione ai fini dell’analisi del web
Quando si accede ai siti e ai servizi web dell’Amministrazione federale, i seguenti dati vengono memorizzati in file di log: indirizzo IP, data, ora, richiesta del browser, informazioni sul dispositivo utilizzato, inclusi il sistema operativo e il browser. Questi dati sono valutati utilizzando strumenti di analisi web (vedi sotto). Lo scopo dell’Amministrazione federale è quello di migliorare costantemente la comunicazione.
Strumenti di analisi web: per l’analisi web non relativa alle persone, l’Amministrazione federale utilizza la soluzione software Matomo. Quest’ultima è gestita dall’Ufficio federale dell’informatica e della telecomunicazione (UFIT) e dalla Cancelleria federale. I managed server impiegati sono presso la società Metanet AG (Svizzera). Il tracciamento per mezzo di Javascript e pixel, solo all’interno del dominio (admin.ch), è completamente sotto il controllo dell’Amministrazione federale e tutti i dati rimangono in Svizzera. I dati ottenuti vengono utilizzati esclusivamente per l’analisi web, non vengono condivisi o inseriti in altri set di dati.
e) Cookie
I cookie sono utilizzati su varie pagine della Confederazione per rendere più attraente la visita e per consentire l’uso di determinate funzioni. Si tratta di file di testo di piccole dimensioni che vengono memorizzati nel vostro computer. La maggior parte dei cookie utilizzati vengono cancellati dal vostro disco rigido alla fine della sessione del browser (i cosiddetti cookie di sessione). Altri cookie rimangono nel vostro computer e ci permettono di riconoscervi alla vostra prossima visita (i cosiddetti cookie permanenti).Nel vostro browser potete limitare o disattivare la memorizzazione e la lettura dei cookie. Si prega di notare che senza i cookie non sarete in grado di utilizzare alcune funzioni del sito web.
f) Reti sociali
L’Amministrazione federale gestisce diversi account e profili sulle reti sociali (tra cui Twitter, Facebook, LinkedIN, Xing, Instagram ecc.), i propri canali YouTube nonché diverse app. Questi siti o servizi sono offerti e gestiti da terzi. Ognuno di questi siti ha disposizioni proprie in materia di protezione dei dati.Inoltre, in alcuni siti web dell’Amministrazione federale sono direttamente integrati servizi di terzi come YouTube, Twitter, Google Maps, Google Ads, Google Custom Search, Instagram, bit.ly ecc. Questi offerenti utilizzano fra altre cose anche i cookie. Quando si utilizzano tali siti dell’Amministrazione federale, i dati degli utenti vengono trasmessi automaticamente a queste società. Si applicano espressamente le disposizioni sulla protezione dei dati dei rispettivi offerenti. Gli utenti devono essere consapevoli che i dati possono essere raccolti attraverso questi servizi e anche trasmessi a terzi. Se gli utenti usano simultaneamente un account di un servizio, la società in questione può assegnare le informazioni trasmesse direttamente al rispettivo account personale.
L’Amministrazione federale non ha alcuna influenza sulla raccolta dei dati e sul loro ulteriore utilizzo da parte di queste società. L’Amministrazione federale non ha modo di sapere quanti dati sono memorizzati, dove sono memorizzati e per quanto tempo, né se eventuali obblighi di cancellazione vengono rispettati e quali valutazioni e collegamenti vengono fatti con i dati e a chi sono trasmessi.
I principali servizi gestiti da terzi utilizzati dall’Amministrazione federale sono:
YouTube: non appena si richiama una pagina dell’Amministrazione federale che incorpora un video di YouTube viene stabilita una connessione con i server di YouTube e occasionalmente vengono utilizzati plug-in di YouTube (YouTube LLC, 901 Cherry Ave., San Bruno, CA 94066, USA; filiale di Google LLC). In tal modo la pagina visitata e l’indirizzo IP sono comunicati a YouTube.
Google Maps: Il servizio Google Maps di Google LLC (1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA) è occasionalmente utilizzato per visualizzare una mappa interattiva e per fornire indicazioni stradali. Quando si utilizza Google Maps, le informazioni relative al suo utilizzo (p. es. l’indirizzo IP) possono essere memorizzate e trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti.
Google Custom Search: singoli uffici dell’Amministrazione federale utilizzano il campo di ricerca «Custom Search» della società Google LLC. Quando si utilizza il campo di ricerca (inviando il modulo), i dati dell’utente vengono trasmessi a tale società. Le informazioni sul trattamento dei dati degli utenti sono consultabili nelle Norme sulla privacy di Google.
Instagram: Instagram, Inc. appartiene a Facebook. Per informazioni sul trattamento dei dati degli utenti, si prega di consultare la Normativa sui dati di Instagram.
Twitter: Twitter, Inc., 1355 Market Street, Suite 900 San Francisco, CA 94103. Per informazioni sul trattamento dei dati degli utenti, si prega di consultare la Informativa sulla Privacy di Twitter e le Linee guida sui cookie di Twitter.
Bitly: Bitly è un cosiddetto servizio di URL breve con sede a New York, USA. Le informazioni sul trattamento dei dati degli utenti possono essere trovate a questo indirizzo: https://bitly.com/pages/privacy