Il direttore della DSC Walter Fust andrà in pensione

Berna, 12.09.2007 - Dopo essere stato per 15 anni a capo della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC), l'Ambasciatore Walter Fust andrà in pensione a fine aprile 2008. Il Consiglio federale ne ha preso atto nella sua seduta odierna.

Walter Fust ha contribuito ampiamente a forgiare la politica di sviluppo e l'impegno della Svizzera nei Paesi in sviluppo e in transizione. Ha inoltre sempre fornito impulsi determinanti nell'impostazione della cooperazione internazionale, svolgendo compiti importanti in seno a numerosi consessi specialistici internazionali. 

Negli ultimi anni, in un contesto di globalizzazione, la cooperazione allo sviluppo è profondamente mutata. Walter Fust ha riconosciuto tempestivamente tali mutamenti, veicolando gli impulsi innovatori nelle competenti istituzioni svizzere. Dopo aver assunto la carica di direttore, Walter Fust ha trasformato gradualmente e in modo mirato l'allora Direzione della cooperazione allo sviluppo e dell'aiuto umanitario (DSA) in una moderna agenzia di sviluppo. L'operato della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) gode oggi di un elevato grado di apprezzamento e riconoscimento ben oltre i confini della Svizzera.  

In qualità di direttore della DSC, Walter Fust si è sempre curato di verificare personalmente sul posto le condizioni di vita concrete nei Paesi partner e di impostare coerentemente l'impegno della Svizzera in base ai bisogni delle persone. Nello stesso spirito, verificava in permanenza l'efficacia di tale impegno. 

Walter Fust (nato nel 1945) vanta una lunga carriera nei servizi pubblici. Dopo aver conseguito la licenza in politologia all'Università di San Gallo e alcune esperienze nell'economia privata, nel 1975 è entrato a far parte del servizio diplomatico del DFAE. Per diversi anni, Fust è stato in servizio a Bagdad e quindi a Tokio prima di rientrare a Berna, dove nel 1984 il consigliere federale Kurt Furgler, allora capo del Dipartimento federale dell'economia, lo nominò suo collaboratore personale. Alla fine del 1986 è stato nominato direttore dell'Ufficio svizzero per l'espansione commerciale (OSEC). All'inizio del 1990, il Consiglio federale lo ha nominato Segretario generale del Dipartimento federale dell'interno. Nel settembre del 1993 ha assunto l'attuale incarico ai vertici della Direzione dello sviluppo e della cooperazione del DFAE.  

Per informazioni: Harry Sivec, capo della Divisione media e comunicazione della DSC, tel. 031 322 34 48


Indirizzo cui rivolgere domande

Servizio stampa e informazione
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel.: (+41) 031 322 31 53
Fax: (+41) 031 324 90 47
E-Mail: info@eda.admin.ch


Pubblicato da

Dipartimento federale degli affari esteri
https://www.eda.admin.ch/eda/it/dfae.html

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-14524.html