Il Consiglio federale approva il messaggio 2024 sugli immobili civili

Berna, 15.05.2024 - Nella seduta del 15 maggio 2024 il Consiglio federale ha adottato il messaggio concernente gli immobili civili della Confederazione per il 2024, nel quale chiede al Parlamento tre crediti d’impegno nell’ordine di 277,8 milioni di franchi. Il messaggio stabilisce le priorità tra i progetti di costruzione civili, prendendo in tal modo in considerazione la difficile situazione finanziaria della Confederazione.

Di norma, con la sua politica immobiliare la Confederazione tiene conto della situazione finanziaria e, in base ad essa, stabilisce le priorità tra i progetti di costruzione. Ad esempio, riserva la precedenza ai progetti che presentano obblighi contrattuali, che consentono di evitare danni importanti nell’ambito della costruzione o che permettono di ottenere risparmi economici nonché a progetti che sono in fase di costruzione o in una fase di pianificazione già avanzata.

I principali progetti presentati nel messaggio 2024 sugli immobili civili sono l’ampliamento del Centro delle collezioni di Affoltern am Albis nonché il risanamento della palestra del giubileo a Macolin.

Ampliamento del Centro delle collezioni di Affoltern am Albis

Il Centro delle collezioni provvede all’adeguato mantenimento, alla conservazione e alla ricerca sostenibili delle collezioni del Museo nazionale svizzero. Oggi il Centro delle collezioni è distribuito su due sedi ad Affoltern am Albis. Per soddisfare la crescente esigenza di spazio e per adempiere anche in futuro i requisiti di sicurezza tecnica e di conservazione, sono necessarie nuove superfici per le collezioni. Secondo gli obiettivi e le misure dei messaggi sulla cultura 2021–2024 e 2025–2028, l’ampliamento è destinato a riunire i depositi e le strutture esistenti in un’unica sede nonché a coprire il crescente fabbisogno di spazio almeno fino al 2045. Con 92,4 milioni di franchi, l’ampliamento del Centro delle collezioni di Affoltern am Albis è il più grande progetto di costruzione del messaggio 2024 sugli immobili civili.

Risanamento della palestra del giubileo a Macolin

La palestra del giubileo del Centro sportivo nazionale di Macolin è stata messa in funzione nel 1982 ed è ideata appositamente per la ginnastica artistica. Dopo quattro decenni di intenso utilizzo, diverse componenti sono giunte al termine del loro ciclo di vita e devono essere rinnovate. Al contempo sono previsti diversi adeguamenti degli spazi secondo le esigenze attuali. Il credito d’impegno previsto per il risanamento ammonta a 15,4 milioni di franchi.

Altri progetti immobiliari per il 2024

Per i progetti non specificati singolarmente con un importo inferiore a 10 milioni di franchi, per gli acquisti urgenti o non pianificabili di immobili e per gli studi relativi a futuri progetti presentati nei messaggi sugli immobili sarà richiesto un ulteriore credito d’impegno di 170 milioni di franchi.

Sostenibilità e ruolo esemplare della Confederazione

La sostenibilità riveste un ruolo cruciale in tutti i progetti edilizi della Confederazione. Gli edifici devono adempiere per tutto il loro ciclo di vita elevati requisiti di carattere economico, sociale ed ecologico e tenere quindi conto dell’impatto sulle generazioni future.


Indirizzo cui rivolgere domande

Ufficio federale delle costruzioni e della logistica UFCL
Tel. +41 58 465 50 03, media@bbl.admin.ch



Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Ufficio federale delle costruzioni e della logistica
http://www.bbl.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-101026.html