Lieve crescita economica

Berna, 27.11.2003 - Il prodotto interno lordo nel 3° trimestre 2003

Nel 3° trimestre 2003, il prodotto interno lordo (PIL) reale è aumentato dell'1,0% rispetto al trimestre precedente (dati depurati dalle variazioni stagionali e aleatorie, tasso di variazione su base annua). Il suo livello è inferiore a quello registrato l'anno precedente (-0,6%).

L'evoluzione positiva del consumo reale delle economie domestiche è proseguita nel 3° trimestre del 2003, con una crescita dell'1,5% rispetto al trimestre precedente. Questo aumento è imputabile principalmente alle spese per i generi alimentari, le bevande e il tabacco nonché per la salute – la cui tendenza al rialzo è praticamente costante. Le rubriche del tempo libero nonché dell'alloggio hanno segnato una leggera espansione. Le spese per l'abbigliamento e calzature nonché per i mobili hanno invece registrato una flessione. Per quanto riguarda il consumo dello Stato (+3,1%), le spese rimangono sostenute, sia a livello di personale che di acquisti netti.

Gli investimenti reali sono aumentati (+2,9%), sia nel settore delle costruzioni (+1,3%) che a livello di investimenti nei beni d'equipaggiamento (+4,5%). Questi ultimi, che non avevano più registrato una crescita da oltre due anni, non hanno raggiunto il livello del corrispondente trimestre dell'anno precedente.

Nel 3° trimestre 2003 le esportazioni reali di beni2) e servizi sono aumentate del 5,2% rispetto al trimestre precedente. Questa crescita è imputabile alle merci (+5,3%) nonché ai servizi, turismo incluso (+4,6%). Per queste due posizioni, le esportazioni sono leggermente inferiori rispetto al livello raggiunto l'anno precedente. Per quanto riguarda le importazioni reali di beni2) e servizi (+4,9%), le importazioni di merci sono aumentate (+5,7%) mentre le importazioni di servizi (turismo incluso) hanno subito una flessione (-2,3%). Questo calo è dovuto al turismo, dato che le importazioni degli altri servizi sono aumentate.

Rispetto al 3° trimestre dell'anno precedente, l'indice dei prezzi del PIL ha fatto registrare un incremento dello 0,6%. Un rincaro si è avuto nell'ambito del consumo privato (+0,8%) e del consumo pubblico (+0,2%). Il deflatore delle costruzioni e quello degli investimenti nei beni d'equipaggiamento sono diminuiti (rispettivamente -1,8% e -0,9%). Per quanto riguarda il commercio estero di beni, i prezzi all'esportazione sono leggermente calati (-0,2%) mentre quelli all'importazione hanno mostrato un lieve aumento (+0,2%).


Berna, 27 novembre 2003


1) I risultati qui presentati sono, tranne se altrimenti indicato, tassi di variazione annua calcolati sulla base del trimestre precedente, dati depurati dalle variazioni stagionali e aleatorie.

2) Dati secondo il totale 1, cfr.: allegato, nota (4) a piè di pagina.


Segretariato di Stato dell'economia
Comunicazione / Informazione

Informazioni:
Aymo Brunetti (sulla situazione congiunturale)
tel. +41 (0)31 322 21 40

Bettina Muller (tecniche)
tel. +41 (0)31 322 21 26

Sabina Noormamode (tecniche)
tel. +41 (0) 31322 21 28



Pubblicato da

Segreteria di Stato dell'economia
http://www.seco.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-9270.html