La situazione sul mercato del lavoro nel mese di luglio 2003

Berna, 08.08.2003 - Disoccupazione nel mese di luglio 2003 - Stando ai dati rilevati dal Segretariato di Stato dell’economia (seco), alla fine di luglio 2003 erano iscritti 141’699 disoccupati, ossia 1’214 in più rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione è rimasto invariato al 3,6% nel mese in rassegna. Sono state registrate complessivamente 203’712 persone in cerca d’impiego, vale a dire 1’793 in più rispetto al mese di giugno 2003.

Posti vacanti annunciati nel mese di luglio 2003
Il numero dei posti vacanti annunciati presso gli uffici del lavoro è diminuito di 7 raggiungendo 8’730 unità.

Lavoro ridotto nel mese di giugno 2003
Secondo le rilevazioni dal Segretariato di Stato dell'economia (seco), a giugno 2003 sono state colpite dal lavoro ridotto 10'967 persone, 1'250 in meno (-10,2%) rispetto al mese precedente. Il numero delle aziende colpite è cresciuto di 25 unità (+3,0%) portandosi a 868. Il numero delle ore di lavoro perse è diminuito di 117'328 (-15,7%) portandosi a 629'494. Nel corrispondente periodo dell'anno precedente (giugno 2002) erano state registrate 608'009 ore perse, ripartite su 10'836 persone in 493 aziende.

1’801 persone hanno esaurito il loro diritto all’indennità nel mese di maggio 2003
Secondo i dati provvisori forniti dalle casse di disoccupazione, nel corso del mese di maggio 2003, 1'801 persone hanno esaurito il loro diritto alle prestazioni dell’assicurazione contro la disoccupazione. Fra queste, 808 (45%) erano ancora iscritte presso un Ufficio regionale di collocamento a fine luglio 2003 ed erano pertanto rilevate anche statisticamente. 192 persone (11%) hanno nel frattempo trovato un lavoro. Per quanto riguarda le restanti 801 persone (44%) giunte alla fine del diritto all’indennità, il ritiro della loro iscrizione può riflettere svariate situazioni: ripresa di un’attività lucrativa, abbandono del mercato del lavoro oppure rinuncia ad un’attività lucrativa, inizio o continuazione di una formazione, partenza per l’estero, proseguimento della ricerca di un posto di lavoro senza ricorrere ai servizi offerti dagli Uffici regionali di collocamento.

Per informazioni:
Jean-Luc Nordmann
seco
Directione di lavoro
tel. +41 (0)31 322 29 26
Rita Baldegger
seco
capo della comunicazione
tel. +41 (0)31 323 37 90



Pubblicato da

Segreteria di Stato dell'economia
http://www.seco.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-9186.html