Conservazione dei pipistrelli europei: la Svizzera aderisce a EUROBATS

Berna, 05.09.2012 - La Svizzera aderirà all’Accordo sulla conservazione delle popolazioni di pipistrelli europei EUROBATS. Il 5 settembre 2012 il Consiglio federale ha espresso il suo accordo in tal senso. Considerata la sua posizione al centro dell’Europa, la Svizzera può in tal modo contribuire alla protezione coordinata di questi mammiferi volanti.

La conservazione delle 29 specie di pipistrelli conosciute in Svizzera beneficia anche delle procedure di protezione coordinate a livello europeo. La Svizzera può ad esempio contribuire a lottare contro la diffusione del fungo Geomyces destructans che provoca la sindrome del naso bianco, una patologia mortale per i pipistrelli.

L'obiettivo di EUROBATS è proteggere le 52 specie di pipistrelli conosciute in Europa e stimolare la collaborazione internazionale. Si tratta di un accordo regionale della Convenzione di Bonn sulla conservazione delle specie migratrici. La Svizzera è già membro di un altro accordo regionale della medesima convenzione: l'accordo sulla conservazione degli uccelli acquatici migratori d'Africa-Eurasia (AEWA).


Indirizzo cui rivolgere domande

Benoît Magnin, divisione Specie, ecosistemi, paesaggi, Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), tel. 031 324 49 79



Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni
https://www.uvek.admin.ch/uvek/it/home.html

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-45815.html