Nuovi ambasciatori della Svizzera

Berna, 31.07.2012 - È tempo di avvicendamenti di personale presso varie rappresentanze della Svizzera all’estero, a Ginevra e alla Centrale del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) a Berna. Tali avvicendamenti s’iscrivono nei consueti ritmi di trasferimento e nelle nomine decise dal Consiglio federale. Il Consiglio federale ringrazia gli ambasciatori che si apprestano ad andare in pensione per i servizi resi.

Michael Winzap, sino a poco tempo fa ambasciatore e incaricato speciale per il Sudan, il Sudan del Sud e il Corno d'Africa presso la Divisione Sicurezza umana della Direzione politica a Berna, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nel Regno hascemita di Giordania , con sede ad Amman. L'ambasciatore Winzap è entrato in carica a luglio 2012 succedendo all'ambasciatrice Andrea Reichlin.

Denis Feldmeyer, attuale «senior advisor» della Delegazione svizzera presso l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) a Vienna, è stato nominato ambasciatore nel Regno di Danimarca. Denis Feldmeyer entrerà in carica all'inizio di settembre 2012 succedendo all'ambasciatore Viktor Christen, che andrà in pensione.

Hans-Rudolf Hodel, attuale capomissione a San José, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nella Repubblica federale della Nigeria, nella Repubblica del Ciad e nella Repubblica del Niger. L'ambasciatore Hodel entrerà in carica a metà settembre 2012 succedendo all'ambasciatore Andreas Baum.

Yasmine Chatila Zwahlen, attuale capo di Formazione e scienza presso la Divisione Politiche estere settoriali della Direzione politica a Berna, è stata nominata ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria nella Repubblica del Costa Rica, con sede a San José. Yasmine Chatila Zwahlen entrerà in carica a inizio agosto 2012 in “job sharing” con il marito Pedro Zwahlen.

Pedro Zwahlen, attuale capo della Sezione Sicurezza internazionale, Divisione Politica della sicurezza e gestione delle crisi della Direzione politica a Berna, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nella Repubblica del Nicaragua, con sede a San José. Pedro Zwahlen entrerà in carica a inizio agosto 2012 in “job sharing” con la moglie Yasmine Chatila Zwahlen.

Yvana Enzler, attuale capomissione a Tirana, è stata nominata ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria nel Regno di Svezia. Succederà a metà novembre 2012 all'ambasciatore Kurt Höchner, che andrà in pensione.

Alexander Wittwer, attuale capomissione ad Harare, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nella Repubblica di Albania. L'ambasciatore Wittwer entrerà in funzione all'inizio di novembre 2012.

Luciano Lavizzari, attuale direttore del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo a Roma, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nella Repubblica dello Zimbabwe e nella Repubblica del Malawi, con sede ad Harare. Luciano Lavizzari entrerà in funzione a fine novembre 2012.

Nicolas Brühl, attualmente primo collaboratore del capomissione a Ottawa, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nella Repubblica dell'Uzbekistan. Nicolas Brühl entrerà in carica a metà novembre 2012 succedendo all’ambasciatrice Anne Bauty, che andrà in pensione.

Jean-François Paroz, attuale ambasciatore e commissario per la 31a Conferenza internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa a Ginevra, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario in Ungheria. L'ambasciatore Paroz entrerà in carica nell'autunno del 2012 succedendo all'ambasciatore Christian Mühlethaler, che andrà in pensione.

Alexandre Fasel, attuale sostituto del rappresentante della Svizzera presso l'Ufficio delle Nazioni Unite e di altre organizzazioni internazionali, capo della Divisione multilaterale, incaricato speciale della Svizzera al Consiglio dei diritti dell'uomo e rappresentante permanente della Svizzera alla Conferenza sul disarmo a Ginevra, con il titolo di ambasciatore, è stato nominato ambasciatore e capo della Missione permanente della Svizzera presso l'Ufficio delle Nazioni Unite e le altre organizzazioni internazionali a Ginevra. L'ambasciatore Fasel succederà nell'autunno del 2012 a Dante Martinelli, che andrà in pensione.

Urs Schmid, attuale primo collaboratore del capomissione a Londra, riceverà il titolo di ambasciatore per la sua nuova funzione di rappresentante permanente della Svizzera alla Conferenza sul disarmo a Ginevra. Urs Schmid entrerà in carica nell'autunno 2012.

Hans Jakob Roth, ex consulente diplomatico presso la Divisione Politica di sicurezza e gestione delle crisi alla Direzione politica di Berna, ha ricevuto il titolo di ambasciatore per la sua nuova funzione di incaricato speciale per la collaborazione transfrontaliera alla Divisione Europa, Asia centrale, Consiglio d'Europa, OSCE, presso la Direzione politica. L’ambasciatore Roth è entrato in carica a luglio 2012.

Ralf Heckner, attuale sostituto del capo della Divisione Nazioni Unite e organizzazioni internazionali della Direzione politica a Berna, ha ricevuto il titolo di ambasciatore per la sua nuova funzione di capo del Centro di gestione delle crisi presso la Segreteria di Stato a Berna. Ralf Heckner entrerà in funzione a metà agosto 2012.


Indirizzo cui rivolgere domande

Comunicazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel. Servizio stampa: +41 58 460 55 55
E-Mail: kommunikation@eda.admin.ch
Twitter: @EDA_DFAE


Pubblicato da

Dipartimento federale degli affari esteri
https://www.eda.admin.ch/eda/it/dfae.html

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-45495.html