Commissione federale di geologia: Per la prima volta una donna alla testa

Berna, 06.02.2008 - Il Consiglio federale ha eletto i membri della Commissione federale di geologia (CFG) per il periodo 2008-2011, tra i quali la sig.ra Marianne Niggli come presidente. Per la prima volta nella storia, la Commissione è presieduta da una donna.

La commissione federale di geologia (CFG) è una commissione extraparlamentare permanente, che supporta il Consiglio federale e i dipartimenti dell’amministrazione federale. Si esprime in particolare su interrogativi geologici fondamentali e su questioni che riguardano la geologia applicata. Tra le altre competenze, si occupa anche di riunire i dati necessari per prendere decisioni importanti, così come per una corretta e neurtrale presa di posizione riguardo ai sopraluoghi geologici.
La CFG informa periodicamente il pubblico su questioni generali riguardanti la sua cerchia di competenza, e in particolare, sulle nuove scoperte geologiche e sulle necessità della ricerca scientifica. Il segretariato della Commissione federale ha sede a Wabern, presso il Servizio geologico nazionale, swisstopo.

Il consiglio federale ha eletto i membri seguenti della CFG, per il periodo 2008-2011:

  • Marianne Niggli, Presidente, titolare studio di geologia, Baden
  • Flavio Casanova, CEO Gruner AG, Basilea
  • Thomas Ernst, CEO Nagra, Wettingen
  • Markus Häring, Direttore Geothermal Explorers Ltd, Pratteln
  • Peter Huggenberger, Geologo cantonale, Basilea (membro anziano)   
  • Andreas Röthlisberger, Avvocato, Aarau
  • Franz Schenker, Titolare studio di geologia, Lucerna (membro anziano)   
  • Andres Türler, Consigliere municipale, Zurigo


Indirizzo cui rivolgere domande

Daniel Kälin, Segretario, swisstopo
daniel.kaelin@swisstopo.ch
031 963 25 11

Sandrine Klötzli, Responsabile della comunicazione swisstopo
sandrine.kloetzli@swisstopo.ch
031 963 22 88


Pubblicato da

Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport
http://www.vbs.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-17190.html