Il Consiglio federale nomina Liliana de Sá Kirchknopf direttrice esecutiva per la Svizzera presso la BERS

Berna, 15.05.2024 - Il 15 maggio 2024 Liliana de Sá Kirchknopf, attuale responsabile del settore «Sviluppo del settore privato» che fa capo alla Cooperazione e sviluppo economici della Segreteria di Stato dell’economia (SECO), è stata nominata dal Consiglio federale direttrice esecutiva per la Svizzera in seno alla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS), a Londra. Il Consiglio federale le ha inoltre conferito il titolo di ambasciatrice. Liliana de Sá Kirchknopf entrerà in carica il 1° settembre 2024, subentrando a Rosmarie Schlup, direttrice esecutiva dal settembre 2022.

Liliana de Sá Kirchknopf, 52 anni, si è laureata in economia all'Università di Berna nel 1996 (lic.rer.pol.). Nell'ottobre 1996 è entrata come collaboratrice scientifica alla SECO, dove ha lavorato nell'allora settore di promozione degli investimenti (oggi Sviluppo del settore privato). Nel 2001 si è trasferita a Washington alla Banca mondiale, inizialmente come Advisor e successivamente come Senior Advisor del direttore esecutivo svizzero. Nel febbraio 2005 ha assunto l'incarico di Private Sector Development Specialist presso la divisione PMI del Gruppo della Banca mondiale. Nel 2006 è stata consulente per l'International Finance Corporation (IFC). Nel novembre 2007, dopo un'attività nel settore Contributo all'allargamento/Coesione, Liliana de Sá Kirchknopf ha aperto a Budapest l'ufficio ungherese del Contributo all'allargamento, assumendone la direzione. Dal novembre 2013 dirige il settore «Sviluppo del settore privato» che fa capo alla Cooperazione e sviluppo economici.

La Svizzera è membro della BERS dal 1991. La BERS sostiene i Paesi della regione del Mediterraneo meridionale e orientale, dell'Europa centrale e orientale e dell'Asia centrale nel processo di democratizzazione e di transizione all'economia di mercato. Il Consiglio esecutivo della Banca, composto da 23 direttori, definisce la politica della BERS in ambito operativo, finanziario e amministrativo. In seno al Consiglio esecutivo la Svizzera non rappresenta soltanto i propri interessi ma anche quelli del gruppo di voto, a cui appartengono il Principato del Liechtenstein, il Montenegro, la Serbia, il Turkmenistan, l'Ucraina e l'Uzbekistan.


Indirizzo cui rivolgere domande

Comunicazione DEFR
info@gs-wbf.admin.ch
tel. +41 58 462 20 07



Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca
http://www.wbf.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-101032.html