Negozi online al centro dell'attenzione: controlli nella metrologia legale

Berna-Wabern, 06.05.2024 - Nel 2023 in occasione dei controlli per l’esecuzione della legge sulla metrologia le autorità federali e cantonali hanno testato e sottoposto a verificazione più di 150'000 strumenti di misurazione. Oltre 950'000 contatori d'elettricità sono stati monitorati statisticamente. Informazioni più dettagliate sono disponibili nel rapporto annuale 2023 sull’esecuzione della legge sulla metrologia.

Nel commercio le indicazioni di quantità devono essere corrette. Allo stesso modo dobbiamo poter contare sul fatto che le misurazioni necessarie al servizio della salute, della sicurezza pubblica e dell'ambiente vengano eseguite correttamente e in modo affidabile. A tal fine, le competenti autorità esecutive controllano e sottopongono a verificazione gli strumenti di misurazione utilizzati in questi settori. Fanno parte di tali strumenti ad esempio le bilance per la vendita al dettaglio o i distributori di carburante.

L'Istituto federale di metrologia METAS è responsabile della supervisione generale dell'esecuzione della legge sulla metrologia. Oltre al METAS nell'esecuzione della legge sulla metrologia sono coinvolte le autorità di vigilanza cantonali, gli uffici cantonali di verificazione e i laboratori di verificazione autorizzati dal METAS. L'anno scorso queste istanze hanno controllato e sottoposto a verificazione oltre 150'000 strumenti di misurazione.

Nel 2023 i Cantoni hanno potuto sottoporre a verificazione il 96,8 % degli strumenti di misurazione che dovevano essere verificati (2022: 96,6 %) e ne hanno dovuto contestare il 9,6% (2022: 9,0 %).

Merci imballate

Il METAS ha inoltre effettuato controlli a campione per accertare la correttezza delle indicazioni di quantità sulle merci imballate. Nel caso degli imballaggi preconfezionati della stessa quantità nominale il tasso di esecuzione per i produttori industriali, gli importatori e l'artigianato è stato del 90,7 % superiore di 6,6 punti percentuali rispetto al 2022. Tale aumento è dovuto al fatto che durante l'anno in rassegna l'accesso ai fabbricanti di imballaggi preconfezionati è stato ripristinato, mentre negli anni precedenti le misure adottate per combattere la pandemia avevano fortemente limitato le ispezioni.

Controlli di negozi online in conformità all'ordinanza sulle indicazioni di quantità

Nel 2023 i verificatori hanno effettuato controlli a campione per garantire il rispetto dell'ordinanza sulle indicazioni di quantità nella vendita di prodotti alimentari nei negozi online. Il METAS ha coordinato le ispezioni effettuate per conto delle autorità di vigilanza cantonali e dell'autorità di vigilanza del Principato del Liechtenstein.

Complessivamente sono state controllate 1'122 indicazioni di quantità in 206 diversi negozi online, con un tasso di reclami dell'11,2 %. Al fine di garantire che la quantità ordinata su Internet sia effettivamente stata consegnata, le autorità cantonali preposte all'esecuzione hanno effettuato ulteriori 699 acquisti di prova su negozi online. Il tasso di reclami per gli acquisti di prova è stato del 13,7 %.

Contatori d'elettricità

Nella rete svizzera di approvvigionamento elettrico sono installati circa 5,9 milioni di contatori d'elettricità nelle economie domestiche, nell'artigianato e nell'industria leggera. Di questi circa 5,3 milioni vengono controllati mediante una procedura di controllo statistico. Nel 2023 i 18 laboratori di verificazione autorizzati dal METAS per i contatori d'elettricità hanno controllato secondo la procedura di controllo statistico 956'060 contatori e hanno dovuto contestare l'1,1 % dei lotti controllati.

Il rapporto annuale 2023 sull'esecuzione della legge sulla metrologia contiene informazioni su verificazioni, prove e altri controlli nel campo della metrologia effettuati in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein.


Indirizzo cui rivolgere domande

Centro media del METAS, medien@metas.ch, T +41 58 387 03 00
oppure:
Peter Biedermann, Sorveglianza e controllo successivo, Istituto federale di metrologia METAS, Lindenweg 50, 3003 Bern-Wabern, aufsicht.surveillance@metas.ch,
T +41 58 387 01 11



Pubblicato da

Istituto federale di metrologia
http://www.metas.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-100941.html