• Il Consiglio federale
  • Main navigation
  • Content
  • Contact page
  • Search

Orientation in the website

  • Il Consiglio federale

RS 514.544.2 Ordinanza del 21 settembre 1998 sulle esigenze minime relative ai locali commerciali che servono al commercio di armi

  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
  • Contatto
  • Ricerca avanzata
Logo CH

Il Consiglio federale
Il portale del Governo svizzero

Search

Navigation

Confederatio Helvetica

Il Consiglio federale

  • Consiglio federale
  • Presidenza della Confederazione
  • Dipartimenti
  • Cancelleria federale
  • Diritto federale
  • Documentazione

Search

  • Consiglio federale
  • Presidenza della Confederazione
  • Dipartimenti
  • Cancelleria federale
  • Diritto federale
  • Documentazione
  1. Pagina iniziale
  2. Diritto federale
  3. Raccolta sistematica
  4. Diritto interno
  5. 5 Difesa nazionale in generale
  6. 51 Difesa militare
  7. 514.544.2 Ordinanza del 21 settembre 1998 sulle esigenze minime relative ai locali commerciali che servono al commercio di armi
Navigazione secondaria
Raccolta sistematicaRaccolta sistematica
  • Diritto interno
    • 1 Stato – Popolo – Autorità
    • 2 Diritto privato – Procedura civile – Esecuzione
    • 3 Diritto penale – Procedura penale – Esecuzione
    • 4 Scuola – Scienza – Cultura
    • 5 Difesa nazionale in generale
    • 6 Finanze
    • 7 Lavori pubblici – Energia – Trasporti e comunicazioni
    • 8 Sanità – Lavoro – Sicurezza sociale
    • 9 Economia – Cooperazione tecnica

Infomazioni supplementari

espandi tutto | indice degli articoli | ridurre tutto |

514.544.2

Ordinanza sulle esigenze minime relative ai locali commerciali che servono al commercio di armi

del 21 settembre 1998 (Stato 1° gennaio 1999)

Il Dipartimento federale di giustizia e polizia,

visto l'articolo 17 capoverso 4 della legge del 20 giugno 19971 sulle armi,

ordina:

  Art. 1 Scopo

La presente ordinanza fissa le esigenze minime relative ai locali commerciali di cui deve disporre il titolare di una patente di commercio di armi.

  Art. 2 Sicurezza contro lo scasso

1 L'involucro esterno dei locali commerciali (pareti, soffitto e pavimento) deve essere in costruzione massiccia e offrire una protezione meccanica sufficiente contro lo scasso.

2 Le porte, le finestre e le altre aperture devono offrire una protezione meccanica sufficiente contro lo scasso. In caso contrario, devono essere installati mezzi supplementari (inferriate, saracinesche ecc.) atti a garantire la sicurezza.

3 I locali commerciali devono essere equipaggiati con un impianto d'allarme antiscasso collegato a un posto d'intervento occupato ventiquattro ore su ventiquattro.

  Art. 3 Sicurezza contro il furto

1 Nei locali di vendita, le armi da fuoco devono essere custodite in vetrine chiuse a chiave o essere protette con mezzi elettronici o meccanici.

2 La munizione deve essere custodita sotto chiave.

  Art. 4 Protezione contro le rapine

I locali commerciali devono essere equipaggiati con un impianto d'allarme antirapina collegato a un posto d'intervento occupato ventiquattro ore su ventiquattro.

  Art. 5 Eccezioni

Se il richiedente non commercia né in armi da fuoco né in munizioni oppure si limita alla mediazione di armi, i Cantoni possono rilasciargli una patente di commercio di armi con la corrispondente menzione anche se i locali commerciali non adempiono le esigenze minime richieste secondo la presente ordinanza.

  Art. 6 Entrata in vigore

La presente ordinanza entra in vigore il 1° gennaio 1999.


 RU 1998 2620


1 RS 514.54


Ritorna a inizio pagina

Infomazioni supplementari

Questo testo è in vigore.
Decisione 21 settembre 1998
Entrata in vigore 1 gennaio 1999
Fonte RU 1998 2620
Cronologia Cronologia

Strumento

Confronto di lingue


Tutte le versioni

in vigore 01.01.1999 PDF DOC

Revisioni

01.01.1999
Ordinanza del 21 settembre 1998 sulle esigenze minime relative ai locali commerciali che servono al commercio di armi
 

Suggerimenti e osservazioni: Centro delle pubblicazioni ufficiali
Ritorna a inizio paginaUltimo aggiornamento: 16.02.2019

Il Consiglio federale

  • Contatto
  • Ricerca avanzata

Logo CH
Il Consiglio federale
  • Basi legali
  • Impressum