832.30
Ordinanza del 19 dicembre 1983 sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali (Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni, OPI)
Citazioni
Il presente atto è citato nei testi seguenti:1)
Numero RS | Atto | Citato in |
---|---|---|
734.1 | Ordinanza del 30 marzo 1994 concernente gli impianti elettrici a corrente debole (Ordinanza sulla corrente debole) |
Art. 14 Principio
|
734.2 | Ordinanza del 30 marzo 1994 sugli impianti elettrici a corrente forte (Ordinanza sulla corrente forte) |
Art. 9 Principio
|
742.141.22 | Ordinanza del DATEC del 18 dicembre 2013 sull’abilitazione a svolgere attività rilevanti per la sicurezza nel settore ferroviario (OAASF) |
Art. 26 Esami e test medici periodici
|
813.11 | Ordinanza del 5 giugno 2015 sulla protezione contro le sostanze e i preparati pericolosi (Ordinanza sui prodotti chimici, OPChim) |
Allegato 1
|
822.111 | Ordinanza 1 del 10 maggio 2000 concernente la legge sul lavoro (OLL 1) |
Art. 63 Valutazione dei rischi e informazione
Art. 45 Visita medica e consulenza obbligatorie |
822.114 | Ordinanza 4 del 18 agosto 1993 concernente la legge sul lavoro (OLL 4) (Aziende industriali, approvazione dei piani e permesso d’esercizio) |
Art. 1 …
|
822.116 | Ordinanza del 25 novembre 1996 sulla qualifica degli specialisti della sicurezza sul lavoro |
Allegato 5 Modifica del diritto vigente L’ordinanza del 19 dicembre 1983 sulla prevenzione degli infortuni è modificata come segue:
|
830.11 | Ordinanza dell' 11 settembre 2002 sulla parte generale del diritto delle assicurazioni sociali (OPGA) |
Art. 10 Principio
|
832.202 | Ordinanza del 20 dicembre 1982 sull’assicurazione contro gli infortuni (OAINF) |
Art. 134 Facoltà d’assicurarsi
|
832.208 | Ordinanza del 6 luglio 1983 che fissa i premi supplementari per la sorveglianza degli infortuni |
Art. 1
|
832.311.12 | Ordinanza del 15 aprile 2015 sulla sicurezza dei lavoratori nei lavori in condizioni di sovrappressione |
Art. 1 Oggetto e campo d’applicazione
Art. 3 Norme riconosciute per la sicurezza nei lavori in condizioni di sovrappressione Art. 59 Esecuzione Art. 16 Requisiti del personale Art. 24 Fascicolo sanitario |
832.311.141 | Ordinanza del 29 giugno 2005 sulla sicurezza e la protezione della salute dei lavoratori nei lavori di costruzione (Ordinanza sui lavori di costruzione, OLCostr) |
Art. 1 Oggetto e altro diritto applicabile
Art. 22 Qualità dell’aria Art. 25 Rumore Art. 60b Ditte riconosciute specializzate in bonifiche da amianto Art. 84 Esecuzione |
832.312.12 | Ordinanza del 15 giugno 2007 sulla sicurezza e la protezione della salute dei lavoratori nell’utilizzo di attrezzature a pressione (Ordinanza sull’utilizzo di attrezzature a pressione) |
Art. 2 Altro diritto applicabile
Art. 16 Direttive Art. 17 Abrogazione e modifica del diritto vigente |
832.312.15 | Ordinanza del 27 settembre 1999 concernente la sicurezza nell’uso delle gru (Ordinanza sulle gru) |
Art. 1 Oggetto
Art. 3 Libretto della gru e dichiarazione di conformità Art. 4 Principi Art. 9 Rilascio della patente di allievo gruista Art. 18a Direttive della commissione di coordinamento |
832.321 | Ordinanza del 25 agosto 1999 sulla protezione dei lavoratori dal pericolo derivante da microrganismi (OPLM) |
Art. 1 Oggetto e campo d’applicazione
Art. 17 |
832.321.11 | Ordinanza del DFI del 26 dicembre 1960 sulle misure tecniche per la prevenzione delle malattie professionali, cagionate da sostanze chimiche |
Frontespizio
Art. 1 Campo di applicazione |
832.323.112 | Ordinanza II del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca del 10 ottobre 1951 concernente le misure tecniche intese a prevenire e a combattere la silicosi (Misure da prendere nelle fonderie di ferro, d’acciaio e di metalli non ferruginosi) |
Art. 1 Campo d’applicazione
|
930.111.5 | Ordinanza del DEFR del 18 giugno 2010 concernente l’esecuzione della sorveglianza del mercato secondo la sezione 5 dell’ordinanza sulla sicurezza dei prodotti (OComp-OSPro) |
Art. 2 «Azienda»
Art. 7 Finanziamento con il premio supplementare |
1) Questo elenco contiene solo rinvii che sono indicati in una nota a piè di pagina con il corrispondente numero RS.
Suggerimenti e osservazioni: Centro delle pubblicazioni ufficiali
Ritorna a inizio paginaUltimo aggiornamento: 18.01.2021