• Il Consiglio federale
  • Main navigation
  • Content
  • Contact page
  • Search

Orientation in the website

  • Il Consiglio federale

admin.ch - Diritto federale

  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
  • Contatto
  • Ricerca avanzata
Logo CH

Il Consiglio federale
Il portale del Governo svizzero

Search

Navigation

Confederatio Helvetica

Il Consiglio federale

  • Consiglio federale
  • Presidenza della Confederazione
  • Dipartimenti
  • Cancelleria federale
  • Diritto federale
  • Documentazione

Search

  • Consiglio federale
  • Presidenza della Confederazione
  • Dipartimenti
  • Cancelleria federale
  • Diritto federale
  • Documentazione
  1. Pagina iniziale
  2. Diritto federale
  3. Raccolta sistematica
  4. Diritto internazionale
  5. 0.1 Diritto internazionale pubblico generale
  6. 0.13 Confederazione, Cantoni e Stati finitimi
Navigazione secondaria
Raccolta sistematicaRaccolta sistematica
  • Diritto internazionale
    • 0.1 Diritto internazionale pubblico generale
    • 0.2 Diritto privato – Procedura civile – Esecuzione
    • 0.3 Diritto penale – Assistenza giudiziaria
    • 0.4 Scuola – Scienza – Cultura
    • 0.5 Guerra e neutralità
    • 0.6 Finanze
    • 0.7 Lavori pubblici – Energie – Trasporti e comunicazioni
    • 0.8 Sanità – Lavoro – Sicurezza sociale
    • 0.9 Economia – Cooperazione tecnica
    • Raccolta dei testi giuridici riguardanti gli Accordi bilaterali

0.13 Confederazione, Cantoni e Stati finitimi

0.131 - Cooperazione transfrontaliera

0.131.1 Convenzione quadro europea del 21 maggio 1980 sulla cooperazione transfrontaliera delle collettività o autorità territoriali (con. All.)
0.131.11 Protocollo aggiuntivo del 9 novembre 1995 alla Convenzione-quadro europea sulla cooperazione transfrontaliera delle collettività o autorità territoriali
0.131.12 Protocollo n. 2 del 5 maggio 1998 alla Convenzione-quadro europea sulla cooperazione transfrontaliera delle collettività o autorità territoriali relativo alla cooperazione interterritoriale
0.131.13 Protocollo n. 3 del 16 novembre 2009 alla Convenzione-quadro europea sulla cooperazione transfrontaliera delle collettività o autorità territoriali relativo ai gruppi euroregionali di cooperazione (GEC)
0.131.21 Accordo del 21 settembre 2000 tra il Consiglio federale svizzero, il Governo della Repubblica federale di Germania e il Governo della Repubblica Francese sulla cooperazione transfrontaliera nella regione del Reno superiore
0.131.245.4 Accordo quadro del 24 febbraio 1993 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica italiana per la cooperazione transfrontaliera delle collettività ed autorità regionali e locali
0.131.313.6 Accordo del 28 novembre 1984 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica federale di Germania sulla reciproca assistenza in caso di catastrofe o di sinistro grave
0.131.316.3 Accordo del 22 marzo 2000 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica d’Austria sull’assistenza reciproca in caso di catastrofi o di incidenti gravi
0.131.316.31 Accordo del 3 marzo 2011 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica d’Austria sulle facilitazioni accordate ai voli ambulanza e ai voli di ricerca e di salvataggio
0.131.334.9 Accordo del 14 gennaio 1987 tra il Consiglio federale svizzero e il Governo della Repubblica francese sulla reciproca assistenza in caso di catastrofe o sinistro grave
0.131.334.91 Scambio di note dei 28 febbraio/25 giugno 2007 tra la Svizzera e la Francia complementare all’Accordo del 14 gennaio 1987 tra il Consiglio federale svizzero e il Governo della Repubblica francese sulla reciproca assistenza in caso di catastrofe o sinistro grave
0.131.334.92 Accordo dell' 8 dicembre 2016 tra il Consiglio federale svizzero, il Governo della Repubblica francese e l’Organizzazione europea per le ricerche nucleari (CERN) concernente l’assistenza reciproca tra i loro servizi nel quadro delle operazioni di soccorso
0.131.334.93 Accordo quadro del 27 settembre 2016 sulla cooperazione sanitaria transfrontaliera tra il Consiglio federale svizzero e il Governo della Repubblica francese
0.131.334.931 Protocollo di applicazione del 27 settembre 2016 tra il Dipartimento federale dell’interno della Confederazione Svizzera e il Ministero degli affari sociali e della sanità della Repubblica francese concernente le modalità di attuazione dell’Accordo quadro sulla cooperazione sanitaria transfrontaliera concluso il 27 settembre 2016 tra il Consiglio federale svizzero, da una parte, e il Governo della Repubblica francese, dall’altra
0.131.345.4 Convenzione del 2 maggio 1995 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Italiana sulla cooperazione nel campo della previsione e della prevenzione dei rischi maggiori e dell’assistenza reciproca in caso di catastrofi naturali o dovute all’attività dell’uomo
0.131.351.4 Accordo del 2 novembre 2005 tra la Confederazione Svizzera e il Principato del Liechtenstein sull’assistenza reciproca in caso di catastrofi o di incidenti gravi

0.132 - Territorio

0.132.136.1 Trattato del 21 dicembre 1906 fra il Consiglio federale svizzero e il Governo granducale badese circa lo spostamento del confine presso Leopoldshöhe
0.132.136.11 Convenzione del 29 ottobre 1907 fra la Svizzera e l’Impero germanico circa lo spostamento del confine svizzero-badese presso Leopoldshöhe
0.132.136.2 Convenzione del 22 settembre 1938 tra la Svizzera e il Reich germanico concernente lo spostamento del confine lungo le strade di Neuhausen-Jestetten, Weisweil-Erzingen, Buch-Gottmadingen, Rüdlingen-Lottstetten
0.132.136.3 Trattato del 23 novembre 1964 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica federale di Germania sulla rettificazione della frontiera nel settore Costanza–Neuhausen am Rheinfall (con Protocollo finale)
0.132.136.4 Trattato del 20/31 ottobre 1854 tra la Confederazione Svizzera e il Granducato di Baden per la depurazione dei confini
0.132.136.5 Convenzione del 28 aprile 1878 tra la Svizzera e il Granducato di Baden per la regolarizzazione di confine presso Costanza (con Protocollo finale)
0.132.136.51 Convenzione del 24 giugno 1879 tra la Svizzera e l’Impero Germanico per la regolarizzazione di confine presso Costanza
0.132.136.511 Dichiarazione dell’8 dicembre 1893 scambiata tra la Svizzera e il Granducato di Baden relativamente ai fabbricati eretti alla frontiera dei due Stati a Kreuzlingen
0.132.136.52 Convenzione del 21 settembre 1938 tra la Svizzera e il Reich germanico concernente lo spostamento del confine tra il Cantone di Turgovia e il circondario della città di Costanza
0.132.136.6 Convenzione del 5 marzo 2002 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica federale di Germania concernente il tracciato del confine fra i due Stati nei settori di Bargen/Blumberg, Barzheim/Hilzingen, Dörflingen/Büsingen, Hüntwangen/Hohentengen e Wasterkingen/Hohentengen
0.132.163.1 Trattato del 20 luglio 1970 fra la Confederazione Svizzera e la Repubblica d’Austria sul tracciato del confine fra i due Stati
0.132.163.2 Accordo del 20 luglio 1970 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica d’Austria concernente la determinazione del confine fra i due Stati e la manutenzione dei termini (con Protocollo)
0.132.349.11 Convenzione del 10 giugno 1891 fra la Svizzera e la Francia per la determinazione dei confini tra il Mont Dolent e il lago di Ginevra (con All.)
0.132.349.111 Convenzione del 23 agosto 1963 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica francese concernente una rettificazione del confine franco-svizzero
0.132.349.14 Convenzione del 25 febbraio 1953 tra la Svizzera e la Francia concernente la determinazione del confine nel Lago Lemano
0.132.349.16 Convenzione del 18 gennaio 2002 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica francese concernente le rettifiche del confine tra il Cantone di Ginevra e i Dipartimenti dell’Ain e dell’Alta Savoia (con all.)
0.132.349.17 Convenzione del 3 dicembre 1959 tra la Svizzera e la Francia concernente una rettificazione del confine sulla Hermance
0.132.349.18 Convenzione tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Francese concernente la rettifica del confine franco-svizzero in ragione del raccordo autostradale tra Bardonnex (Cantone di Ginevra) e Saint-Julien-en-Genevois (Dipartimento dell’Alta Savoia)
0.132.349.19 Convenzione del 10 luglio 1973 tra la Svizzera e la Francia concernente una rettificazione del confine tra il Cantone di Ginevra e il Dipartimento dell’Alta Savoia
0.132.349.20 Convenzione del 25 febbraio 1953 tra la Svizzera e la Francia concernente varie modifiche del confine lungo la strada nazionale francese n. 206
0.132.349.24 Trattato dell’8 dicembre 1862 tra la Confederazione Svizzera e la Francia sulla Valle di Dappes (con Protocollo)
0.132.349.241 Dichiarazione del 18 febbraio 1864 tra la Svizzera e la Francia relativamente alla depurazione dei confini della Valle di Dappes
0.132.349.27 Convenzione del 3 dicembre 1959 tra la Svizzera e la Francia concernente una rettificazione del confine tra il Cantone di Vaud e il Dipartimento dell’Ain
0.132.349.28 Convenzione del 18 settembre 1996 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Francese concernente la rettifica del confine franco-svizzero tra il Cantone di Vaud e il Dipartimento del Doubs
0.132.349.31 Convenzione del 3 dicembre 1959 tra la Svizzera e la Francia concernente una rettificazione del confine tra il Cantone di Neuchâtel e il Dipartimento del Doubs
0.132.349.34 Convenzione del 25 febbraio 1953 tra la Svizzera e la Francia concernente varie modificazioni del confine
0.132.349.37 Convenzione del 3 dicembre 1959 tra la Svizzera e la Francia concernente la determinazione del confine tra il Cantone di Basilea Città e il Dipartimento dell’Alto Reno
0.132.349.41 Accordo del 10 marzo 1965 tra il Consiglio federale svizzero e il Governo della Repubblica Francese concernente l’apposizione e la manutenzione dei termini del confine
0.132.454.1 Scambio di note del 10 dicembre 1936 e 5 agosto 1937 concernente la determinazione del confine italo-svizzero tra il Piz Lad e il Run Do o Cima Garibaldi
0.132.454.2 Convenzione del 24 luglio 1941 tra la Confederazione Svizzera e il Regno d’Italia per la determinazione del confine italo-svizzero nel tratto compreso fra Cima Garibaldi o Run Do ed il M. Dolent
0.132.454.20 Convenzione del 5 febbraio 1990 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Italiana concernente una rettifica del confine nel settore della diga di Livigno
0.132.454.21 Convenzione del 25 novembre 1952 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Italiana concernente una modifica di confine nella Valle di Lei (con Protocollo add.)
0.132.454.22 Convenzione del 5 aprile 1951 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Italiana concernente la rettifica di confine lungo la Roggia Molinara, fra i comuni di Chiasso e Como (con Descrizione del tracciato)
0.132.454.221 Convenzione del 23 giugno 1972 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Italiana concernente una rettifica del confine lungo il torrente Breggia (con Descrizione del tracciato)
0.132.454.23 Convenzione del 5 aprile 1951 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Italiana concernente una rettifica della frontiera al varco stradale di Ponte Chiasso
0.132.454.25 Convenzione del 12 giugno 1981 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Italiana concernente due rettifiche del confine al valico dei Mulini e Pedrinate (con All.)
0.132.454.27 Convenzione del 16 maggio 1961 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Italiana concernente una modifica del confine nello stretto di Lavena e sulla Tresa
0.132.454.29 Convenzione del 4 luglio 1952 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Italiana concernente la rettifica di confine al Passo Cornera o Kriegalppass
0.132.454.3 Convenzione del 24 luglio 1941 tra la Confederazione Svizzera ed il Regno d’Italia per la manutenzione dei termini dell’intero confine italo-svizzero compreso fra Piz Lat o Piz Lad ed il Monte Dolent (con All.)
0.132.454.31 Scambio di note del 23 e 26 maggio 2008 tra la Svizzera e l’Italia relativo alla frontiera nazionale in caso di cambiamenti naturali della linea displuviale o della linea di cresta in corrispondenza dei ghiacciai
0.132.514.1 Trattato del 23 dicembre 1948 tra la Confederazione Svizzera e il Principato del Liechtenstein concernente una revisione generale del confine nel settore Reno-Würznerhorn (con Descrizione del tracciato del confine)
0.132.514.2 Convenzione del 7 maggio 1955 tra la Confederazione Svizzera e il Principato del Liechtenstein concernente la determinazione del confine sul Reno
0.132.91 Fondo del mare degli oceani, sottosuolo al di là dei limiti della giurisdizione nazionale
→ 0.747.305.15 art. 133-191
→ 0.747.305.151

Suggerimenti e osservazioni: Centro delle pubblicazioni ufficiali
Ritorna a inizio paginaUltimo aggiornamento: 09.01.2021

Il Consiglio federale

  • Contatto
  • Ricerca avanzata

Logo CH
Il Consiglio federale
  • Basi legali
  • Impressum