Il 18 giugno 2023 il popolo svizzero vota sull'attuazione del progetto dell’OCSE e del G20 sull’imposizione dei grandi gruppi di imprese.
In breve
La Svizzera, insieme a circa 140 Stati, ha convenuto che i grandi gruppi di imprese attivi a livello internazionale devono pagare almeno il 15 per cento di tasse.
Il Consiglio federale e il Parlamento vogliono introdurre un'imposizione minima di questo tipo. L’attuazione avverrà mediante l’introduzione di un’imposta integrativa. Se la Svizzera non introdurrà tale imposta, altri Stati potranno riscuotere la differenza fino al raggiungimento dell’aliquota del 15 per cento. Per il primo anno si stima che il gettito dell’imposta integrativa sia compreso tra 1 e 2,5 miliardi di franchi. Il 75 per cento delle entrate andrà ai Cantoni, mentre il 25 per cento alla Confederazione. Grazie alla perequazione finanziaria, tutti i Cantoni ne trarranno profitto. Tasse più elevate riducono l’attrattiva della piazza economica. Le entrate provenienti dall’imposta integrativa saranno pertanto impiegate anche per promuovere tale attrattiva, al fine di garantire posti di lavoro ed entrate fiscali. L’attuazione del progetto richiede una modifica della Costituzione federale, per la quale è necessaria una votazione popolare.
La domanda che figura sulla scheda:
Volete accettare il decreto federale del 16 dicembre 2022 concernente un’imposizione speciale dei grandi gruppi di imprese (Attuazione del progetto dell’OCSE e del G20 sull’imposizione dei grandi gruppi di imprese)?
Raccomandazione del Consiglio federale e del Parlamento

Il Consiglio federale e il Parlamento raccomandano di accettare il progetto. Quest’ultimo garantisce condizioni quadro stabili e assicura entrate fiscali e posti di lavoro in Svizzera. Tutti potranno beneficiarne.
Opinione della minoranza in Parlamento

Una minoranza del Parlamento respinge il progetto, ritenendo che la maggior parte del gettito fiscale andrebbe ai pochi Cantoni fiscalmente attrattivi in cui hanno sede molte grandi imprese. Non sarebbe quindi colta l’opportunità di porre un freno alla concorrenza fiscale intercantonale.

Allocuzione
- AUDIO - Allocuzione del Consiglio federale - Decreto federale concernente un’imposizione speciale dei grandi gruppi di imprese (MP3, 8 MB, 26.05.2023)
- VIDEO - Allocuzione del Consiglio federale - Decreto federale concernente un’imposizione speciale dei grandi gruppi di imprese
Ultima modifica 26.05.2023