Determinazione delle tariffe di laboratorio: il Consiglio federale avvia la consultazione

Berna, 09.12.2022 - Il Parlamento ha incaricato il Consiglio federale di adeguare la determinazione delle tariffe delle analisi di laboratorio, che in futuro non dovranno più essere stabilite dal Dipartimento federale dell’interno (DFI), ma negoziate fra i partner tariffali. La legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal) sarà adeguata di conseguenza. Nella seduta del 9 dicembre 2022, il Consiglio federale ha posto in consultazione una proposta in questo senso.

Il mandato del Parlamento si basa su una mozione (17.3969) della Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati (CSSS-S) del 26 ottobre 2017. Come avviene già, per esempio, nel settore medico ambulatoriale, d’ora in poi anche le tariffe delle analisi di laboratorio per i trattamenti ambulatoriali dovranno essere negoziate fra i partner tariffali.
Per attuare il nuovo disciplinamento, sarà necessario adeguare l’articolo 52 LAMal.

Attualmente spetta al DFI emanare l’elenco delle analisi con tariffa (EA), che contiene tutte le analisi di laboratorio eseguite in relazione ai trattamenti ambulatoriali, per le quali i costi sono a carico dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico sanitarie (AOMS). Con la modifica proposta, la competenza per l’emanazione dell’EA resta al DFI che, sentita la commissione competente e tenendo conto dei principi secondo la LAMal, continuerà a stabilire quali analisi sono a carico dell’AOMS. Tuttavia, in futuro saranno i partner tariffali a dover negoziare le relative tariffe.

Il DFI frena l’aumento dei costi nel settore delle analisi di laboratorio

Attualmente le tariffe delle analisi di laboratorio sono di competenza del DFI, che dal 1° agosto 2022 le ha abbassate del 10 per cento, fatta eccezione per le analisi rapide eseguite nei laboratori degli studi medici. La riduzione lineare delle tariffe comporta risparmi annui di circa 140 milioni di franchi. Attualmente il DFI sta anche effettuando una verifica differenziata e una revisione della tariffazione di tutte le posizioni dell’EA.


Indirizzo cui rivolgere domande

Ufficio federale della sanità pubblica, Comunicazione, +41 58 462 95 05, media@bag.admin.ch



Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Ufficio federale della sanità pubblica
http://www.bag.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-92120.html