La povertà in Svizzera è aumentata anche nel 2019
Neuchâtel, 18.02.2021 - Nel 2019 in Svizzera l’8,7% della popolazione (ossia ca. 735 000 persone) era colpito da povertà reddituale. Dopo essersi brevemente fermato nel 2018, l’aumento della povertà è ripreso seguendo la tendenza degli ultimi anni. Il 12,2% della popolazione ha dichiarato di avere difficoltà a sbarcare il lunario. In Svizzera, il tenore di vita generale è tuttavia rimasto tra i più alti d’Europa. Ecco alcuni risultati che emergono dall’indagine sui redditi e sulle condizioni di vita (SILC) dell’Ufficio federale di statistica (UST). Questi dati non prendono ancora in considerazione gli effetti della pandemia di COVID-19.
Il presente comunicato stampa e ulteriori informazioni sul tema sono reperibili sulla pagina Internet dell'UST (link sotto).
Indirizzo cui rivolgere domande
Povertà:
Martina Guggisberg, UST, Sezione Reddito, consumo e condizioni di vita,
tel.: +41 58 463 62 38, e-mail: Martina.Guggisberg@bfs.admin.ch
Condizioni di vita:
Ariane Bassin-Wenger, UST, Sezione Reddito, consumo e condizioni di vita,
tel.: +41 58 463 61 38, e-mail: Ariane.Bassin-Wenger@bfs.admin.ch
Disparità di reddito:
Caterina Modetta, UST, Sezione Reddito, consumo e condizioni di vita,
tel.: +41 58 463 64 30, e-mail: Caterina.Modetta@bfs.admin.ch
Pubblicato da
Ufficio federale di statistica
http://www.statistica.admin.ch