In 20 anni al vertice della ricerca

Berna, 19.05.2016 - Dal 1996, nel laboratorio sotterraneo di Mont Terri a St-Ursanne (Canton Giura), vengono condotti degli esperimenti nell’argilla Opalina. Essi forniscono un importante contributo alla ricerca sullo stoccaggio in strati geologici profondi di rifiuti radioattivi. In presenza del consigliere federale Guy Parmelin, il 19 maggio 2016, è stato celebrato il ventesimo anniversario del laboratorio. Il 21 maggio 2016, durante la giornata delle porte aperte, la popolazione avrà la possibilità di visitare il laboratorio.

La galleria di sicurezza del tunnel autostradale di Mont Terri sulla A16, permette l'accesso al laboratorio. Esso rappresenta oggi uno dei principali centri ricerca a livello internazionale riguardo le rocce argillose. Sotto la guida del servizio geologico nazionale (swisstopo), 16 partner di ricerca provenienti da 8 paesi partecipano al progetto Mont Terri. Fino ad oggi sono stati svolti 130 esperimenti, la maggior parte dei quali a lungo termine, e legata allo stoccaggio in strati geologici profondi di rifiuti radioattivi ed al sequestro di CO2. I risultati ottenuti contribuiscono in maniera fondamentale allo studio di fattibilità e alla sicurezza di un deposito di rifiuti radioattivi. Il proprietario del laboratorio sotterraneo è il Canton Giura. Una commissione nominata dal cantone vigila sulla sicurezza e sullo svolgimento degli esperimenti.

Omaggio reso dal consigliere federale Guy Parmelin

Il giorno della cerimonia ufficiale si sono incontrate per celebrare i vent'anni del laboratorio sotterraneo di Mont Terri diverse personalità legate alla scienza, alla politica e delle autorità. Esse hanno reso omaggio al lavoro che ha permesso al laboratorio di essere, dopo 20 anni, fra i migliori al mondo nel campo dello studio delle rocce argillose. Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) ha sottolineato l'importanza del laboratorio sotterraneo Mont Terri a St-Ursanne (JU) per la Confederazione, riguardo la sicurezza dello stoccaggio di rifiuti radioattivi. Il laboratorio sotterraneo svolge un ruolo centrale a livello mondiale nel campo della sicurezza e della costruzione di depositi di stoccaggio in profondità nelle rocce argillose, ha precisato il consigliere federale Parmelin.

Giornata delle porte aperte

Guy Parmelin ha visitato il laboratorio sotterraneo e ha ricevuto delle informazioni riguardo gli esperimenti più importanti. Sabato 21 maggio la popolazione avrà la possibilità di visitare il laboratorio. Delle visite guidate gratuite saranno effettuate a partire dalle ore 10.00 fino alle ore 16.00.


Indirizzo cui rivolgere domande

Ruedi Bösch
comunicazione swisstopo
+ 41 58 469 01 27
ruedi.boesch@swisstopo.ch



Pubblicato da

Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport
http://www.vbs.admin.ch

swisstopo – Ufficio federale di topografia
http://www.swisstopo.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-61754.html