Legge sul materiale bellico: avvio della procedura di consultazione sulla facoltà di deroga per il Consiglio federale

Berna, 15.05.2024 - Il 15 maggio 2024 il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione su una modifica della legge federale sul materiale bellico (LMB). La modifica riguarda l’introduzione di un nuovo articolo che prevede la facoltà per il Consiglio federale di derogare ai criteri di autorizzazione della LMB in presenza di eventi straordinari e se lo impone la salvaguardia degli interessi di politica estera o di politica di sicurezza del Paese. Il Consiglio federale continuerà a essere tenuto a rispettare gli impegni internazionali contratti dalla Svizzera, in particolare il diritto della neutralità.

L'introduzione nella LMB di una facoltà di deroga mira a dare al Consiglio federale un margine di manovra che gli permetta di adeguare, in caso di necessità, la politica in materia di esportazioni di materiale bellico. L'obiettivo è quello di consentire la salvaguardia degli interessi essenziali di politica estera e di sicurezza in presenza di eventi straordinari e di garantire in questo modo il mantenimento, in Svizzera, di una capacità industriale adeguata alle esigenze della sua difesa nazionale.

L'applicazione della facoltà di deroga potrebbe ad esempio risultare necessaria per mantenere determinate esportazioni di componenti e di assemblaggi nel quadro di collaborazioni industriali tra aziende fornitrici svizzere e imprese d'armamento di Stati partner improvvisamente coinvolti in un conflitto armato. In tal modo la Svizzera potrebbe assicurare una maggiore certezza del diritto per quanto riguarda gli affari di compensazione legati all'acquisto di beni d'armamento destinati alla sua difesa nazionale.

Rimane intatto il rispetto degli obblighi internazionali

Il Consiglio federale continuerà a essere tenuto a rispettare i principi di politica estera e gli obblighi internazionali della Svizzera. La facoltà di deroga non potrà né essere applicata alle esportazioni di materiale bellico che violano il diritto della neutralità in un contesto di conflitto armato internazionale né essere utilizzata per autorizzare esportazioni verso Paesi che violano in modo grave e sistematico i diritti umani.

Deroga limitata nel tempo e coinvolgimento del Parlamento

La nuova competenza che questa revisione della LMB delega al Consiglio federale è intesa essenzialmente a mantenere l'integrazione dell'industria svizzera delle tecnologie di sicurezza nazionale e di difesa in complesse catene del valore internazionali in presenza di eventi straordinari. Il Consiglio federale potrà derogare ai criteri di autorizzazione soltanto per un periodo limitato. In caso di applicazione della facoltà di deroga il Parlamento verrà coinvolto in modo che possa esercitare pienamente la sua vigilanza sull'Esecutivo.

Il progetto di modifica della LMB dà seguito alla mozione 23.3585 dell'11 maggio 2023 della Commissione della politica di sicurezza del Consiglio degli Stati. La mozione è intesa a riprendere una proposta iniziale avanzata nel marzo 2021 dal Consiglio federale nel suo controprogetto indiretto all'iniziativa popolare «Contro l'esportazione di armi in Paesi teatro di guerre civili (Iniziativa correttiva)», che non aveva ottenuto la maggioranza in Parlamento.

La documentazione relativa alla consultazione è disponibile al seguente indirizzo: https://www.fedlex.admin.ch/it/consultation-procedures/ongoing.

La procedura di consultazione si concluderà il 4 settembre 2024.


Indirizzo cui rivolgere domande

Comunicazione SG-DEFR, 058 462 20 07
info@gs-wbf.admin.ch



Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca
http://www.wbf.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-101020.html