La presidente della Confederazione Amherd a colloquio con il cancelliere tedesco Scholz su questioni bilaterali e internazionali attuali

Berna, 15.05.2024 - Mercoledì 15 maggio 2024, la presidente della Confederazione Viola Amherd ha incontrato a Berlino il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Al centro dei colloqui vi erano la cooperazione bilaterale in ambiti quali i trasporti, l’energia e la migrazione, la politica europea e la situazione della sicurezza. Giovedì 16 maggio, la presidente della Confederazione sarà a colloquio con il presidente della Repubblica federale tedesca Frank-Walter Steinmeier.

Uno dei principali argomenti di discussione è stato la sicurezza in Europa e, in particolare, la guerra della Russia contro l’Ucraina. Le due parti hanno avuto uno scambio di opinioni sulla situazione attuale e hanno discusso sulle premesse della conferenza di alto livello sulla pace in Ucraina che si terrà sul Bürgenstock e che la Svizzera sta organizzando in qualità di Stato ospite. La presidente della Confederazione ha espresso apprezzamento per l’impegno della Germania nella fase preparatoria della conferenza. In vista della prossima Ukraine Recovery Conference (URC), che si terrà a Berlino l’11 e il 12 giugno, un’ulteriore tematica in discussione è stata il processo di ricostruzione.

Riguardo alle tematiche bilaterali, le parti hanno affrontato le intense relazioni e le forti interconnessioni fra i due Paesi, in particolare nelle regioni di confine. L’attenzione si è concentrata sull’importanza del corridoio Reno-Alpi per il traffico merci su rotaia, sulla cooperazione in materia di energia e protezione del clima, nonché su questioni di politica migratoria. Sono pure state trattate le sfide globali europee e i possibili approcci di soluzione. La Svizzera accoglie con favore l’accordo raggiunto in febbraio sul Patto UE su migrazione e asilo e, in qualità di membro di Schengen e Dublino, adotterà gli elementi chiave della riforma.

In materia di politica europea, all’ordine del giorno vi erano i negoziati in corso tra la Svizzera e l’Unione europea (UE). La presidente della Confederazione ha illustrato le questioni su cui le delegazioni negoziali stanno cercando di trovare soluzioni per stabilizzare e sviluppare ulteriormente le strette relazioni a beneficio sia della Svizzera che dell’UE e dei suoi Stati membri. Per la loro riuscita è determinante la fiducia e il sostegno degli Stati membri dell’UE e in particolare dei Paesi confinanti.

Tra gli altri argomenti discussi con il cancelliere tedesco Scholz vi erano l’impegno dei due Paesi in seno all’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) e la situazione in Medio Oriente. Nel colloquio con il presidente Steinmeier in programma per giovedì si discuterà anche sulla cooperazione tra la Svizzera e la Germania in seno all’ONU, nonché del seggio della Svizzera nel Consiglio di sicurezza dell’ONU.


Indirizzo cui rivolgere domande

Comunicazione DDPS
kommunikation@gs-vbs.admin.ch
+41 58 464 50 58



Pubblicato da

Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport
http://www.vbs.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-101015.html