La presidente della Confederazione Amherd a colloquio con il presidente tedesco Steinmeier e il cancelliere Scholz

Berna, 13.05.2024 - Questa settimana la presidente della Confederazione Viola Amherd si recherà in Germania per discutere con il presidente della Repubblica federale tedesca Frank-Walter Steinmeier e il cancelliere Olaf Scholz delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e la Germania nonché dell’impegno dei due Paesi in materia di sicurezza e prosperità. L’incontro con il cancelliere tedesco Scholz è fissato per mercoledì 15 maggio 2024, mentre quello con il presidente Steinmeier si terrà giovedì 16 maggio.

La visita presidenziale a Berlino offre l’occasione per interloquire ai massimi livelli su questioni bilaterali e transfrontaliere, sui negoziati in corso tra Svizzera e UE e sull’ordine e l’architettura di sicurezza del continente europeo. Le discussioni verteranno anche sull’attualità internazionale e in particolare sulla situazione nel Medio Oriente. La presidente della Confederazione riferirà in merito allo stato dei preparativi in vista della conferenza di alto livello sulla pace in Ucraina, che si terrà sul Bürgenstock alla metà di giugno.

Le relazioni tra la Svizzera e la Germania sono tradizionalmente buone, strette e diversificate. In Svizzera vivono circa 317 000 cittadini tedeschi. Negli ultimi anni è cresciuto anche il numero degli Svizzeri residenti in Germania, che ormai sfiora le 100 000 unità. Solo la Francia conta un numero maggiore di Svizzeri all’estero.

Oltre ad essere il vicino più grande della Svizzera, la Germania è anche il suo principale partner commerciale. Fatta eccezione per l’anno pandemico 2020, dal 2018 il volume degli scambi commerciali ha sempre superato la soglia dei 100 miliardi di franchi. Soprattutto nella regione di frontiera tra la Germania meridionale e la Svizzera, gli abitanti condividono una cultura e una lingua comuni e formano una vera e propria comunità transfrontaliera, a riprova del rapporto di partenariato solido e duraturo che unisce i due Paesi.


Indirizzo cui rivolgere domande

Comunicazione DDPS
kommunikation@gs-vbs.admin.ch
+41 58 464 50 58



Pubblicato da

Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport
http://www.vbs.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-100990.html