Cavalli nell’esercito: mostra alla Biblioteca Am Guisanplatz

Berna, 13.05.2024 - Per secoli, i cavalli hanno svolto un ruolo centrale negli eserciti. Dal 17 maggio 2024 al 28 novembre 2025 la Biblioteca Am Guisanplatz BiG dedica una mostra alla ricca storia e alla funzione dei cavalli nell’esercito. «Al galoppo: i cavalli nell’esercito» è nata dalla collaborazione con il Centro nazionale equestre di Berna (CENB). La mostra è accompagnata dai dipinti figurativi dell’artista e veterinario Henry Althaus (*1970).

In passato, i cavalli erano indispensabili per l’esercito. Venivano utilizzati per gli spostamenti e il trasporto di merci. Nonostante questi compiti siano da tempo stati assunti da veicoli a motore, l’Esercito svizzero conta ancora oggi circa 300 cavalli.

La mostra «Al galoppo: i cavalli nell’esercito» è incentrata su quattro temi principali:

•    L’ingresso offre uno sguardo agli inizi dei del primo deposito federale dei cavalli dell’esercito, che si trovava nella sede dell’attuale CENB.
•    La seconda parte della mostra è incentrata sull’addestramento dei cavalli dell’esercito, come l’ammaestramento o la doma di giovani cavalli, cosiddetti «di rimonta».Mostra inoltre come venivano impiegati i cavalli dalle varie Armi.
•    Il terzo tema porta l’attenzione sui mestieri tradizionali che ancora oggi sono necessari per la cura del cavallo. Gli oggetti esposti illustrano le professioni del sellaio, del maniscalco e del carrozziere. È tematizzata anche la medicina veterinaria, essenziale per l’allevamento e la cura dei cavalli.
•    La mostra si conclude con una piccola esposizione dell’artista e veterinario Henry Althaus (*1970), che presenta nuovi dipinti figurativi che rappresentano cavalli e il Centro nazionale equestre di Berna.

Il vernissage della mostra si svolgerà il 16 maggio alle 17.00 presso la Biblioteca Am Guisanplatz. Seguirà un aperitivo servito sul terreno del CENB, di fronte alla Biblioteca.

Programma accompagnatorio con presentazioni e visite guidate

La mostra sarà completata da un programma accompagnatorio che include presentazioni su vari argomenti e visite guidate aperte al pubblico sia presso la BiG sia al CENB. Il 27 giugno 2024 alle 17.30 Noemi Steuerwald dell’Istituto di storia dell’Università di Berna darà il via al ciclo di presentazioni in programma con una presentazione sul tema dei discorsi di genere nella cavalleria svizzera.


Indirizzo cui rivolgere domande

Mathias Kobel
Curetore della mostra / Specialista Documentazione, scelta dei media e catalogazione
mathias.kobel@big.admin.ch
+41 58 480 49 14



Pubblicato da

Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport
http://www.vbs.admin.ch

Aggruppamento Difesa
http://www.vtg.admin.ch

https://www.admin.ch/content/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-100983.html