Cancelleria della Confederazione svizzera Homepage
Mail
Cerca

1803-2003
200 anni della Cancelleria federale
Un viaggio attraverso la storia della Cancelleria federale

 Biografie dei cancellieri e dei vicecancellieri  

I cancellieri

Jean Marc Samuel Isaac Mousson (cancelliere dal 1803 al 1830)

Josef Franz von Sales Johann Baptist Karl Nikolaus von Flüe AmRhyn (cancelliere dal 1830 al 1847)

Johann Ulrich Schiess (cancelliere dal 1848 al 1881)

(Karl Albrecht) Gottlieb Ringier (cancelliere dal 1882 al 1909)

Hans Schatzmann (cancelliere dal 1910 al 1918)

(Alfred Armand) Adolf von Steiger (cancelliere dal 1919 al 1925)

Robert Käslin (cancelliere dal 1925 al 1934)

George Bovet (cancelliere dal 1934 al 1943)

Oskar Leimgruber (cancelliere dal 1944 al 1951)

Charles Oser (cancelliere dal 1952 al 1967)

Karl Huber (cancelliere dal 1968 al 1981)

Walter Buser (cancelliere dal 1981 al 1991)

François Couchepin (cancelliere dal 1991 al 1999)

Annemarie Huber-Hotz (cancelliera dal 2000 al 2007)

Corina Casanova (cancelliera dal 2008)

 

Segretari di Stato / Vicecancellieri

Jean Antoine Charles Nicolas de Gady (segretario di Stato della Confederazione nel 1803 e 1804)
Cantone di Friburgo, cattolico
Nato il 21 ottobre 1766 a Friborgo
Deceduto il 2 maggio 1840 a Montagny-la-Ville

Al servizio della Francia nel reggimento di Castella (1782), sotto tenente (1788), capitano aiuto maggiore nel reggimento alla difesa di Zurigo (1799), capitano generale delle milizie friborghesi (1804-14), colonnello federale (1814), colonnello divisionario federale (1815), barone (giugno 1816, nominato da Luigi XVIII), colonnello generale degli Svizzeri e Grigioni, maresciallo di campo.

Jean Augustin Bruno Gasser (segretario di Stato della Confederazione dal 1804 al 1814)
Cantone di Friburgo, cattolico
Nato il 4 dicembre 1766 a Friburgo
Deceduto l'11 dicembre 1834 a Friburgo

Commissario cantonale nel 1788, oppositore della Repubblica elvetica. Dal 1804 al 1814 segretario di Stato della Confederazione; nel 1814 membro del Piccolo Consiglio di Friburgo e membro della Dieta.

Fridolin Joseph Alois von Hauser (segretario di Stato della Confederazione dal 1815 al 1825)
Cantone di Glarona, cattolico, conservatore
Nato il 9 settembre 1759 a Näfels
Deceduto il 15 dicembre 1832 a Näfels

Figlio di un landamano; dal 1774 al 1792 carriera militare in Francia; nel 1802 combatte contro il Governo elvetico; nel 1804 membro del Tribunale di guerra reazionario; dal 1804 al 1825 aggiunto del landamano della Confederazione; nel 1814 comanda nuovamente truppe federali.
Segretario di Stato dal 1815 al 1825; vicelandamano (1825) poi landamano (dal 1826 al 1828 e nel 1831/32) a Glarona, inoltre inviato della Dieta (dal 1826 al 1832). Conservatore, von Hauser propugnava il ripristino delle condizioni prerivoluzionarie.

Josef Franz Karl AmRhyn (segretario di Stato della Confederazione dal 1825 al 1830)
v. sotto cancelliere dal 1830 al 1847.

Heinrich Mousson (segretario di Stato della Confederazione dal 1830 al 1833)
Cantone di Vaud, protestante
Nato il 29 settembre 1803 a Lonay presso Morges
Deceduto il 3 aprile 1869 a Zurigo

Figlio del cancelliere Jean Marc Mousson. Dal 1828 lavora già in Cancelleria come ausiliario insieme a suo padre. Dopo le dimissioni di quest'ultimo, dal 1830 al 1833 è segretario di Stato. In seguito carriera politica nel Cantone di Zurigo: in Gran Consiglio dal 1834 al 1869, in Consiglio di Stato dal 1839 al 1845, sindaco dal 1840 al 1845 (nel 1845 presidente della Dieta), dal 1847 consigliere municipale e dal 1863 fino alla sua morte presidente del Consiglio municipale.

David August Laurenz von Gonzenbach (segretario di Stato della Confederazione dal 1833 al 1847)
Cantone di San Gallo, protestante, conservatore
Nato il 12 maggio 1808 a San Gallo
Deceduto il 29 settembre 1887 a Muri (Berna)

Figlio di un commerciante e presidente del Tribunale regionale; studi di diritto e dottorato; dal 1833 al 1847 segretario di Stato della Confederazione, non rieletto nel 1847. Malgrado gli eccellenti servizi prestati in qualità di segretario di Stato, Gonzenbach, a causa delle sue simpatie per il campo conservatore del Sonderbund, si era alienato il consenso della Dieta. Siccome i radicali avevano vinto le elezioni a San Gallo nel 1847, anche i deputati del suo Cantone lo abbandonano. Gonzenbach chiede allora il suo congedo immediato, che gli viene accordato.
In seguito fa carriera politica nel Cantone di Berna (Gran Consiglio e Consiglio nazionale); durante il Kulturkampf difende una posizione procattolica (di conciliazione).

Johann Ulrich Schiess (segretario di Stato della Confederazione dal 1847 al 1848)
v. sotto cancelliere dal 1848 al 1881.

Niklaus von Moos (segretario di Stato della Confederazione/sostituto del cancelliere/vicecancelliere dal 1848 al 1851)
Cantone di Obwaldo, cattolico-romano, liberale-radicale
Nato il 3 luglio 1818 a Sachseln
Deceduto il 16 aprile 1877

Formazione a Einsiedeln, San Gallo e Losanna; maestro nella scuola di Sachseln; nel 1843 primo segretario di Stato di Obwaldo.
Eletto segretario di Stato dalla Dieta nell'aprile del 1848, nell'autunno dello stesso anno è eletto "sostituto del cancelliere" – come si chiama ormai la funzione – dalla nuova Assemblea federale. Probabilmente non si sente a suo agio a Berna, poiché chiede di essere dimesso dalle sue funzioni già per la fine del 1851. Nel suo Cantone di origine assume funzioni sia politiche sia giudiziarie. È inoltre redattore di alcuni dei volumi della raccolta delle leggi del Cantone di Obwaldo e autore di lavori di storia del diritto.

Johann Jakob Kern (vicecancelliere dal 1852 al 1872)
Cantone di Zurigo, liberale-radicale
Nato il 16 gennaio 1810 a Bülach
Deceduto il 21 dicembre 1873 a Interlaken

Figlio di un cancelliere di un tribunale di corporazione; a 11 anni orfano di entrambi i genitori; Scuola Pestalozzi a Yverdon; Scuola cantonale ad Aarau. A 18 anni insegnante alla scuola secondaria di Bülach, in seguito precettore privato in una ricca famiglia di Mannheim (dal 1834 al 1837). Nel 1838 fonda a Langenbaum presso Uetikon un istituto di educazione, ma nel 1842 passa alla scuola municipale di Aarau. Più tardi lavora come contabile presso la königliche Eisenbahnwaggonfabrik a Stoccarda.
Questo percorso professionale incostante termina con l'assunzione come primo segretario presso la Cancelleria federale. Dopo le dimissioni di Niklaus von Moos è eletto vicecancelliere. Si tratta della prima promozione interna in seno dell’ancora giovane Cancelleria federale. Kern svolge questo incarico durante quasi vent'anni, fino a che nel 1871 un colpo apoplettico lo rende praticamente inabile al servizio. Nel 1872 lascia il servizio.

Johann Luzius Lütscher (vicecancelliere dal 1873 al 1878)
Cantone dei Grigioni
Nato il 31 ottobre 1830 a Coira
Deceduto il 1° novembre 1878

Figlio di un funzionario doganale grigionese; formazione commerciale. Dopo lunghi soggiorni in Italia, nel 1853 torna in Svizzera. In virtù delle sue conoscenze linguistiche, nel 1854 è nominato dal Consiglio federale traduttore dall'italiano alla Cancelleria federale. Nel 1857 è promosso a segretario di cancelleria. In seguito a lunghi periodi di malattia del vicecancelliere Kern nel 1867/68 e nel 1871/72 assume in parte anche i compiti di quest'ultimo. Quando nel 1872 Kern lascia la Cancelleria, la promozione di Lütscher a questa carica non dà adito a contestazioni. Ricopre questa carica ancora per sei anni; nel 1878 muore dopo lunga malattia.

Wilhelm Johann Martin Gisi (vicecancelliere dal 1879 al 1881)
Cantone di Soletta, protestante
Nato il 18 aprile 1843 a Olten
Deceduto il 10 dicembre 1893 a Soletta

Figlio di un maestro di scuola elementare e albergatore; studi di storia e di economia nazionale a Tübingen e Lipsia; dottorato in storia. Dal 1865 professore di storia a San Gallo e redazione di pubblicazioni di storia economica. Nel 1868 sottoarchivista presso l'Archivio federale, nel 1870 parallelamente docente privato di storia svizzera e di statistica presso l'Università di Berna.
Nel contempo anche la sua carriera alla Confederazione prosegue: nel 1872 passa alla Cancelleria federale come segretario. Nel 1879 è nominato vicecancelliere, ragione per la quale rinuncia alla sua carriera di professore. Soltanto due anni più tardi la sua forte miopia si aggrava fino alla cecità completa. Nel 1881, a soli 38 anni, è costretto a lasciare il servizio. Anche il suo stato mentale si deteriora a tal punto da dover essere internato nel 1890 nella clinica Rosegg presso Soletta, dove muore pazzo nel 1893.

Hans Schatzmann (vicecancelliere dal 1881 al 1909)
v. sotto cancelliere dal 1910 al 1918.

Georges Wagnière (vicecancelliere dal 1896 al 1902)
Cantone di Vaud
Nato il 19 agosto 1862 a Firenze
Deceduto il 20 aprile 1948 a Ginevra

Figlio di un commerciante nominato in seguito collaboratore della Direzione della Banca d'Italia; infanzia a Firenze; a 13 anni scuola a Losanna; studi di diritto a Losanna, Lipsia e Pisa; dottorato. Lavora in seguito per sette anni a Firenze e Roma; ritorno in Svizzera e traduttore presso il Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP (1894).
Nel 1895, primo titolare della carica di "secondo vicecancelliere", Wagnière è preposto alla lingua francese. Dimissioni nel 1902. Wagnière sembra più interessato al giornalismo politico che al lavoro amministrativo. Redattore per la politica estera presso il "Journal de Genève", diventa caporedattore e in seguito direttore. Scrive inoltre opere su temi politici. Nel 1918 il Consiglio federale lo invia a Roma dove rappresenta gli interessi della Svizzera fino al 1935. In seguito si mette al servizio della Croce Rossa a Ginevra.

Charles-Joseph Gigandet (vicecancelliere dal 1903 al 1910)
Cantone di Berna
Nato il 27 febbraio 1855 a Vendlincourt (oggi Cantone del Giura)
Deceduto il 3 dicembre 1913

Nome completo: Joseph Léger Charles. Figlio illegittimo; contrariamente alla maggioranza degli altri cancellieri e vicecancellieri, infanzia segnata dalla povertà. Magistrale a Porrentruy e in seguito maestro di scuola elementare a St. Ursanne e Delémont. Poi, per un breve periodo, insegnante di francese a Bellinzona. A 25 anni decide di lasciare la sua patria e si reca nei Paesi Bassi dove insegna per 15 anni il francese in diversi licei. Nel 1891 torna in Svizzera, fino al 1896 redattore presso un giornale radicale di La Chaux-de-Fonds. Nel 1895 entra nell'amministrazione, dapprima alla Cancelleria di Stato del Cantone di Berna, dove è responsabile della sezione francese.
Nel 1902 è nominato "secondo vicecancelliere" alla Cancelleria federale (preposto alla lingua francese). I compiti sono estenuanti, ad esempio quando di tratta di effettuare la traduzione del Codice civile. Dall'autunno del 1907 insorge una "malattia nervosa", dovuta probabilmente all'eccessivo onere lavorativo. Gigandet è allora posto in congedo malattia di lunga durata; nel 1910 chiede di andare in pensione; muore nel 1913.

Heinrich David (vicecancelliere dal 1910 al 1918)
Cantone di Basilea Città, protestante, liberale-radicale
Nato il 29 giugno 1856 a Rio de Janeiro (Brasile)
Deceduto il 23 dicembre 1935 a Zurigo

Figlio di un commerciante e console generale a Rio de Janeiro. Orfano di entrambi i genitori a nove anni, cresce in seguito presso un amico della famiglia a San Gallo. Studi di diritto a Strasburgo, Lipsia e Basilea; nel 1881 dottorato e brevetto di avvocato.
Procuratore a San Gallo (dal 1883 al 1887) e Basilea (dal 1887 al 1890), in seguito presidente del Tribunale penale (dal 1890 al 1897). La sua carriera politica lo porta nel 1890 nel Gran Consiglio basilese e nel Consiglio di Stato (dal 1897 al 1910), dapprima come capo del Dipartimento dell'istruzione pubblica, poi di quello delle finanze e, infine, di quello di polizia. Nel 1901 è presidente del Consiglio di Stato. Dal 1899 al 1908 è inoltre consigliere nazionale. Dopo un affare che aveva implicato un tenente di polizia nel suo Dipartimento, ma in cui David non era tuttavia coinvolto personalmente, questi lascia il Consiglio di Stato nel 1910. È allora nominato vicecancelliere del nuovo Cancelliere Schatzmann. Nell'estate del 1918 lascia la Cancelleria per dedicarsi ai suoi studi di storia.

Alfred Bonzon (vicecancelliere dal 1910 al 1918)
Cantone di Vaud
Nato il 4 aprile 1873 a Morges
Deceduto il 23 ottobre 1925 a Territet

Liceo a Ginevra; studi di diritto a Losanna; dottorato. Nel 1897, per un anno nel servizio giuridico di una compagnia ferroviaria a Parigi, in seguito nel servizio giuridico della ferrovia Giura-Sempione. Nel 1902 segretario del Dipartimento federale delle poste e delle ferrovie.
Eletto "secondo vicecancelliere" nel 1910, preposto alla lingua francese. Ufficialmente Bonzon rimane in carica fino alla fine del 1918, tuttavia è posto in congedo indeterminato già dall'autunno del 1915, poiché gli vengono affidati altri compiti: segretario generale, poi Direttore della "Société suisse de surveillance économique", incaricata del controllo del commercio estero e degli scambi compensatori tra la Svizzera e le potenze centrali. Al termine della guerra, Bonzon non vuole più tornare al suo vecchio posto. La scena internazionale lo attira maggiormente. Negli anni Venti gli vengono pertanto affidate regolarmente missioni per conto della Società delle nazioni. Si ammala gravemente in Grecia, non si ristabilisce più e muore poco dopo il suo rientro in Svizzera.

Adolf Steiger (vicecancelliere nel 1918)
v. sotto cancelliere dal 1919 al 1925.

Robert Käslin (vicecancelliere dal 1919 al 1925)
v. sotto cancelliere dal 1925 al 1934.

Antoine Contat (vicecancelliere dal 1919 al 1927)
Cantone del Vallese, liberale-radicale
Nato il 15 dicembre 1869 a Monthey
Deceduto il 21 agosto 1927 a Berna

Figlio del proprietario di una vetreria; Liceo a Monthey; studi di diritto a Losanna, Strasburgo e Berna; nel 1894 dottorato e brevetto di avvocato e di notaio. Oltre alla sua attività di avvocato in Vallese, parallelamente corrispondente politico di quotidiani liberali-radicali della Svizzera Romanda. Dal 1897 lavora per un anno come traduttore presso il Dipartimento federale dell'interno (DFI), poi presso il Dipartimento federale di giustizia e polizia; nel 1909 torna al DFI come segretario di cancelleria.
Nel 1919 è eletto vicecancelliere, preposto alla lingua francese. Alla metà di settembre del 1927, chiede di essere esonerato dalle sue funzioni per ragioni di salute, ma muore ancora prima a causa di un cancro alla vescica.

Oskar Leimgruber (vicecancelliere dal 1925 al 1943)
v. sotto cancelliere dal 1944 al 1951.

George Bovet (vicecancelliere dal 1927 al 1934)
v. sotto cancelliere dal 1934 al 1943.

Charles Oser (vicecancelliere dal 1944 al 1951)
v. sotto cancelliere dal 1952 al 1967.

Felix Weber (vicecancelliere dal 1946 al 1967)
Cantone di Glarona, liberale-radicale
Nato il 18 maggio 1903 a Bucarest
Deceduto il 1° gennaio 1982 a Davos

Figlio di un commerciante; studi di diritto a Vienna, Zurigo e Berna; nel 1929 dottorato. Cancelliere del tribunale (dal 1931 al 1937) e segretario di Stato (dal 1937 al 1945) nel Cantone di Glarona. Nel 1946 è eletto vicecancelliere. È incaricato della pubblicazione della Collezione sistematica delle leggi e ordinanze federali e della costituzione della Raccolta sistematica del diritto federale. Weber diventa un esperto delle questioni relative alla redazione e alla tecnica legislative. Alla fine del 1967 è battuto all'elezione per il posto di cancelliere; gli si preferisce Karl Huber, fino allora segretario generale del DFE, giudicato più idoneo a dirigere la Cancelleria federale rivalutata.

Jean-Marc Sauvant (vicecancelliere dal 1968 al 1981)
Cantone di Berna, liberale-radicale
Nato il 15 giugno 1927

Liceo a La Chaux-de-Fonds; studi di giurisprudenza a Ginevra. Segretario comunale a La Chaux-de-Fonds. Dal 1957 giurista in seno alla Cancelleria federale, dal 1968 al 1981 vicecancelliere. In seguito (dal 1981 al 1991) segretario generale dell’Assemblea federale.

Walter Buser (vicecancelliere dal 1968 al 1981)
v. sotto cancelliere dal 1981 al 1991.

François Couchepin (vicecancelliere dal 1981 al 1991)
v. sotto cancelliere dal 1991 al 1999.

Achille Casanova (vicecancelliere dal 1981 al 2005)
Cantone del Ticino, PPD
Nato il 2 ottobre 1941 a Zurigo

Figlio di un impiegato delle PTT; liceo a Lugano; studi alle facoltà di economia e diritto a Berna; nel 1967 licenza in economia. Parallelamente attività di redattore nella sezione di lingua italiana dell'Agenzia Telegrafica Svizzera. Dal 1962 attività giornalistica per la Radio e la Televisione della Svizzera Italiana. Nel 1971 passa alla Televisione della Svizzera Italiana come corrispondente da Palazzo federale e responsabile della politica nazionale; contemporaneamente è incaricato speciale della Direzione generale della SSR presso le autorità federali.
Nel luglio del 1981 nomina a vicecancelliere. Casanova è responsabile dell'informazione, dei Servizi linguistici e del Servizio di Stato maggiore del Consiglio federale. Dirige inoltre la delegazione svizzera nella Commissione per gli scambi culturali con l'Italia.
Il 23 agosto 2000 è nominato portavoce del Consiglio federale.

Hanna Muralt Müller (vicecancelliera dal 1991 al 2005)
Cantone di Berna, PS
Nata il 16 novembre 1947 a Zollbrück (Comune di Lauperswil)

Figlia del titolare di un'officina di automeccanica; formazione come insegnante di scuola elementare e attività di insegnamento durante tre anni; studi alla facoltà di storia a Berna; nel 1976 licenza. Dopo due anni di attività di insegnamento Hanna Muralt Müller lavora come segretaria scientifica di una Commissione extraparlamentare del Cantone di Berna e redige a Berna una tesi di laurea di indirizzo interdisciplinare nell'ambito del diritto costituzionale e amministrativo. Nel 1983 entra a far parte dell'Ufficio federale dell'educazione e della scienza in qualità di aggiunto. Nel 1987 passa al segretariato di direzione del Cancelliere della Confederazione, assumendone la direzione dal 1988.
Nel 1991 Hanna Muralt Müller è la prima donna ad essere nominata vicecancelliera della Confederazione. Dirige il settore Consiglio federale che comprende le Sezioni Affari del Consiglio federale, Diritto e Centro delle pubblicazioni ufficiali (pubblicazione elettronica dei diversi atti normativi federali).

Oswald Sigg (vicecancelliere dal 2005)
Cantone di Zurigo, PS
Nato il 18 marzo 1944 a Zurigo

Dopo aver frequentato le scuole elementari e medie a Zurigo e la scuola di commercio presso il Collegio St-Michel a Friburgo, ha seguito studi di sociologia, di economia politica e aziendale presso le Università di San Gallo, Parigi e Berna che ha concluso con la presentazione di una tesi di dottorato sul funzionamento dell’iniziativa popolare.

La carriera professionale di Oswald Sigg:
• sostituto del capo dell’informazione della Cancelleria federale 1975-1980
• capo dell’informazione del Dipartimento federale delle finanze 1980-1988
• caporedattore dell’Agenzia Telegrafica Svizzera 1988-1990
• portavoce della Direzione generale della SSR 1991-1997
• capo dell’informazione del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport 1998-2004
• capo dello stato maggiore del direttore del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni 2004- 2005
• elezione a vicecancelliere e portavoce del Consiglio federale il 27 aprile 2005. Entrata in carica il 1° agosto 2005.

Oswald Sigg vanta diverse pubblicazioni sulla cultura politica, la comunicazione e la democrazia diretta. È membro del partito socialista e del sindacato Comedia.

Corina Casanova (vicecancelliera dal 1991 al 2005)
v. sotto cancelliera dal 2008.

Thomas Helbling (vicecancelliere dal 1°giugno 2008)
Cantone di Berna, liberale-radicale

L'avvocato bernese Thomas Helbling (46) ha svolto i suoi studi presso le facoltà di giurisprudenza a Berna e a Londra (LL.M.). Dal 1990 al 1995 ha esercitato la sua attività di avvocato in uno studio legale bernese e in seguito, per un periodo di due anni, in uno studio londinese. Nel 1998 è diventato collaboratore personale del consigliere federale Adolf Ogi. In seguito alle dimissioni di Adolf Ogi dal Governo federale, Thomas Helbling ha svolto il medesimo incarico per il consigliere federale Samuel Schmid.

Nel luglio 2001, Thomas Helbling è stato nominato direttore del progetto relativo alla candidatura comune di Austria e Svizzera per l'organizzazione del Campionato europeo di calcio 2008. Ha diretto tale progetto fino all'assegnazione nel dicembre 2002. Dal 2003 Thomas Helbling è responsabile del settore Public Affairs della compagnia di assicurazioni sulla vita Swiss Life.